Pesanti critiche al GF Vip, il programma di Alfonso Signorini è stato accusato da diversi fronti anche quest’anno

Il Codacons è tornato all’attacco anche quest’anno. Nello storico del GF Vip non c’è un’edizione non criticata dall’associazione che difende i diritti dei consumatori.
Quest’anno le accuse sono anche peggiori rispetto a quelle dell’anno scorso, d’altronde non si può negare che l’edizione di quest’anno sia un vero e proprio flop su diversi fronti, soprattutto se la si mette al confronto con quella precedente.
Le solite dinamiche e i personaggi sembrano dei veri e propri attori ‘costretti’ a recitare una parte che non gli si addice. Anche gli ascolti di quest’anno non sono dei migliori: sopratutto per quanto riguarda le prime settimane Alfonso Signorini era titubante per l’oscillare continuo tra il 18 e il 19% di share.
Nulla a che vedere con i 22% di share dell’anno scorso. Ad acuire il problema è la concorrenza spietata della Rai che con Tale e Quale show di Carlo Conti si aggiudica una grande fetta di pubblico. Nonostante l’ostica situazione, però, Alfonso ha già dichiarato che quella di quest’anno sarà l’edizione più lunga che durerà fino a marzo, con un continuo ricambio di gieffini.
Nel frattempo che le cose cambino, il Codacons però non si è fatto sfuggire le sue critiche, vediamo nello specifico cosa hanno dichiarato in merito all’edizione di quest’anno.
Potrebbe interessarti anche >>Beautiful anticipazioni: Zoe imbarazzata, la proposta è surreale
Alfonso Signorini accusato dal Codacons, il GF Vip di quest’anno è un flop

La casa del Grande Fratello Vip quest’anno sarebbe per il Codacons una sorta di “Teatro per burattini”, persone comandate da autori e dall’esterno. “Li mettono nelle condizioni di fare determinate cose”, ha sentenziato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, una minestra riscaldata che non aggiunge nulla di nuovo, crea le stesse dinamiche all’infinito.
Potrebbe interessarti anche >>Love is in the air anticipazioni: Melo mente a tutti, tensione alla festa
Qual è il valore aggiunto ? Un minimo di contenuto da dare al pubblico? Non ci sono storie da raccontare, sono personaggi rinchiusi che fingono l’uno con l’altro. Signorini riuscirà a salvare l’edizione di quest’anno con le nuove entrate? Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane…