Bonus tv, firmato il decreto: come funziona e chi ne ha diritto

Arriva il Decreto Giorgetti, che permette ai cittadini di poter avere un bonus sull’acquisto di nuove TV per l’adeguamento ai nuovi standard.

Televisione
Televisione [Fonte Paxabay]
Dall’Ansa arrivano importanti novità sul nuovo bonus attivo grazie al Decreto Giorgetti, che riguarda il cambio di televisione in favore dell’adeguamento tecnologico – che prevede il passaggio al digitale terrestre di tipo Dvbt-2/Hevc Main 10. Di seguito tutti i dettagli sul Bonus Giorgetti.

LEGGI ANCHE>> WhatsApp senza Internet sullo smartphone: novità clamorosa, come attivarlo

Decreto Giorgetti: gli aventi diritto al Bonus TV

Televisione
Televisione [Fonte Paxabay]
Sa settembre non sarà più possibile vedere i canali sulla maggior parte delle televisioni in possesso dei cittadini e molti di loro correranno ai ripari acquistandone uno nuovo. Anche per questo, ma non solo, il governo ha messo a disposizione – tramite il Decreto Giorgetti – un bonus per i nuovi acquisti.

In particolare i cittadini avranno un’agevolazione del 20% percento – ma non oltre i 100 euro – sull’acquisto di una nuova televisione se rottamano il proprio dispositivo, il cui acquisto deve essere precedente al 22 dicembre 2018. In questo modo il governo cerca anche di prestare attenzione all’ambiente, incentivando il corretto smaltimento tramite la rottamazione.

LEGGI ANCHE>> “Lockdown per i non vaccinati”: Matteo Bassetti avanza la proposta, piovono insulti

Il bonus non prevede ISEE e sarà attivo per tutte le fasce di reddito ed è anche cumulabile con il precedente incentivo – che resta infatti in vigore. Il precedente decreto prevedeva infatti un Bonus fino a 50 euro per l’acquisto di TV e Decoder con i nuovi standard, ma per una fascia ISEE che non superava i 20 mila euro.

Stando però alle ultime dichiarazioni del governo, i due bonus saranno cumulabili, il che porterebbe i cittadini con il reddito massimo sopracitato ad avere un bonus complessivo fino ai 150 euro. Sarà più semplice riuscire ad effettuare il passaggio delle televisioni, garantendo al contempo il rispetto per l’ambiente, sempre più al centro dei dibattiti politici.

Gestione cookie