Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non è certo una bella notizia. 

Negli ultimi tempi abbiamo visto come il Ministero della Salute abbiamo diramato una serie di allerta per avvisare i cittadini ed alcuni alimenti sono diventati davvero a forte rischio. Una notizia non certo positiva per chi gradiva questo determinato cibo e ora invece bisogna fare i conti con questa particolare realtà. Il Ministero della Salute ‘vieta’ la Nutella.

Barattolo nutella con divieto
Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente – Direttanews

La Nutella è una particolare marca di cioccolata ed è uno dei prodotti più amati da tutti gli italiani, c’è chi la mangia a colazione e chi invece arriva a metterla su praticamente ogni cosa, un prodotto molto amato da tutti gli italiani e nessuno riesce davvero a farne a meno. Ci sono vari tipi di nutella ma nelle ultime ore il Ministero ha effettuato un richiamo ufficiale, non riguarda il barattolo normale ma uno degli ultimi format che l’azienda Ferrero ha messo a segno.

Vediamo sempre più cose inerenti al mondo della Nutella, ci sono i Nutella Biscuits e ci sono i gelati a Nutella e proprio in quest’ultimo caso arrivano importanti novità e il Ministero ha diramato un richiamo da fare in maniera urgente ed ha spiegato nel comunicato anche le motivazioni inerenti a questa scelta.

Niente Gelato alla Nutella, arriva il messaggio da parte del Ministero

Il Ministero della Salute ha ufficialmente richiamato da alcuni supermercati italiani il gelato alla nutella, prodotto realizzato grazie a Ice Cream Factory Comaker, stabilimento di un’azienda che tiene sede nella provincia di Valencia, in Spagna. Quest’azienda collabora a stretto contatto con la Ferrero SRL.

pane con nutella
Niente Gelato alla Nutella, arriva il messaggio da parte del Ministero – Pixabay – Direttanews

Ad ogni modo la motivazione di tale scelta risiede che nei barattoli da 230 gr (equivalenti a 470 ml) manca la lista degli ingredienti scritti in lingua italiana. Può sembrare una cosa inutile ma in realtà è molto importante specialmente per coloro che hanno allergie o intolleranze specifiche e che quindi non possono assolutamente mancare dal vasetto. Allo stesso tempo Ferrero si è difesa e ha sottolineato che si può conoscere tutti gli ingredienti di questo alimento andando sul sito ufficiale.

Non è la prima volta che la Ferrero deve gestire richiami in questo senso specifico, anche nel Giugno 2024 un prodotto era stato ritirato dal mercato per lo stesso motivo e riguarda sempre il gelato della nutella.

Gestione cookie