Gli esperti meteorologi ci svelano il momento in cui inizierà ufficialmente l’estate, gran caldo in arrivo dopo una primavera instabile: gli scenari
La stagione primaverile del 2025 è stata piuttosto atipica, rispetto al solito. Perturbazioni e piogge sono state piuttosto frequenti, sia ad aprile che in questo mese di maggio, alternandosi alle belle giornate e non permettendoci mai di godere in pianta stabile di un clima mite, con un occhio sempre alle previsioni e tenendo gli ombrelli a portata di mano.

Tutto questo, però, sta per cambiare. Con il mese di maggio che si avvia alla conclusione, stiamo anche per accogliere l’inizio effettivo dell’estate, con temperature che a breve saranno in aumento e porteranno la colonnina di mercurio molto in alto. Il clima sta per riscaldarsi in maniera definitiva, dopo gli ultimi sprazzi di maltempo che ci accompagneranno da qui a qualche giorno. Vediamo quale sarà il quadro che ci attende.
Meteo, temperature oltre i 30 gradi a partire dalla prossima settimana: le previsioni dei prossimi giorni
Sul portale ‘Ilmeteo.it’, sempre molto aggiornato e preciso per quanto riguarda le evoluzioni del clima atmosferico, il meteorologo Lorenzo Tedici traccia scenari piuttosto dettagliati in merito. La prossima settimana sarà quella dell’arrivo del gran caldo.

La parte conclusiva di questo weekend si conferma non particolarmente stabile, la domenica si annuncia soleggiata in diverse regioni ma al Sud ci saranno addensamenti nuvolosi piuttosto compatti, con la possibilità di alcune piogge. All’inizio della settimana, invece, tra martedì e mercoledì ci saranno gli influssi di una ultima perturbazione di origine atlantica al Centro-Nord.
A quel punto, però, il momento della svolta. E’ giovedì 29 maggio la data individuata per il cambio radicale del clima, che ci proietterà nella stagione estiva. Quel giorno, infatti, ci sarà l’arrivo sulla penisola dell’anticiclone africano. Avremo da subito temperature massime oltre i 30 gradi, sia nelle regioni settentrionali che meridionali. Una notizia che in molti attendevano da tempo, visto che, come detto, la primavera da questo punto di vista ha spiazzato un po’ tutti e spesso è stata caratterizzata da rovesci anche abbondanti, che in alcune zone d’Italia hanno portato non pochi disagi. Il peggio, comunque, è passato e potremo iniziare a pensare, finalmente, alle giornate in spiaggia e al relax all’aria aperta baciati dal sole.