Non+puoi+trascurare+le+fughe+del+pavimento+perch%C3%A9+sono+piene+di+sporcizia%3A+ecco+come+pulirle+alla+perfezione
direttanewscom
/2023/04/30/non-puoi-trascurare-le-fughe-del-pavimento-perche-sono-piene-di-sporcizia-ecco-come-pulirle-alla-perfezione/amp/
Life Style

Non puoi trascurare le fughe del pavimento perché sono piene di sporcizia: ecco come pulirle alla perfezione

Published by
Valeria Bellagamba

Dovete sapere che non potete trascurare le fughe del pavimento perché sono piene di sporcizia, ecco come pulirle alla perfezione. Tutte le indicazioni utili da conoscere.

La pulizia di casa è un’operazione importantissima, per la cura, l’igiene e la vivibilità dei nostri ambienti, che non può essere assolutamente trascurata e che va fatta con attenzione. Certo, può essere complicata e stancante, avendo tutti noi tanti impegni durante la settimana. L’importante è cercare di pulire gli ambienti più vissuti con regolarità, magari anche velocemente, e dedicarsi a pulizie più profonde quando si ha più tempo. Senza dimenticare quelle pulizie straordinarie che vanno fatte periodicamente.

Non puoi trascurare le fughe del pavimento perché sono piene di sporcizia: ecco come pulirle alla perfezione – DirettaNews.com

Tra le pulizie da non dimenticare ci sono quelle delle fughe dei pavimenti di piastrelle. Non da fare tutte le settimane ma almeno ogni tanto, con periodicità, in modo che le fughe non diventino troppo nere e oltre che difficili da pulire anche molto brutte da vedere. Non certo un bel biglietto da visita per la nostra casa.

I pavimenti piastrellati sono utilizzati soprattutto in bagno e in cucina, ma le piastrelle in ceramica, con fughe, li possiamo trovare anche in altre stanze della casa. Qui vi diamo alcuni consigli molto utili su come pulirli in modo efficace, eliminando il nero dalle fughe. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Le fughe del pavimento sono piene di sporcizia, come pulirle alla perfezione

I metodi per pulire i pavimenti e le fughe tra le piastrelle sono innumerevoli. Esistono tanti prodotti per tanti tipi diversi di materiali e occorre fare molta attenzione a non usare detergenti aggressivi su pavimenti delicati. Potrebbero rovinarsi per sempre. Ad esempio, sui pavimenti in pietra, in marmo e granito non andrebbero mai usati i detersivi e i prodotti acidi, ma solo detergenti appositamente indicati per questo tipo di materiali. Se volete pulirli con quello che avete in casa, usate il bicarbonato di sodio, senza aggiunte, o il sapone di Marsiglia. Niente candeggina, aceto, limone e simili.

Pulire un pavimento di piastrelle – DirettaNews.com

I pavimenti in ceramica standard, invece, sono abbastanza resistenti a diversi tipi di detergenti, acidi e a base di sostanze chimiche sintetiche. Sono anche quelli che si sporcano di più, perché hanno fughe profonde tra le piastrelle. Potete pulirli con diversi prodotti. Oltre ai detergenti che trovate nei negozi, potete usare quello che avete in casa.

Un primo sistema molto efficace per la pulizia di tutto il pavimento e delle fughe, che rimuove lo sporco e igienizza, è il vapore. Se avete un lavapavimenti a vapore o vaporetto potete utilizzarlo spruzzando il vapore direttamente sulle fughe. Questo sistema di pulizia è molto vantaggioso perché evita l’utilizzo di prodotti chimici.

I metodi casalinghi

Altri metodi cosiddetti naturali sono l’utilizzo di bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco. Il primo sbianca, il secondo disinfetta e igienizza, rimuovendo sporco e muffe. Va ricordato che questi prodotti non vanno MAI usati insieme perché il bicarbonato è una sostanza basica o alcalina mentre l’aceto, come il limone, è acido. Usandoli insieme non avrete nessun effetto né pulente né sbiancante né igienizzante, perché i due prodotti si annulleranno a vicenda.

Potete unire il bicarbonato a un detergente non acido come il sapone di Marsiglia, che trovate anche liquido per pavimenti, e l’aceto al limone, ma mai prodotti alcalini e acidi insieme.

Infine, se le fughe del pavimento sono molto nere e difficili da pulire potete usare dell’acqua ossigenata. Imbevete un batuffolo con acqua ossigenata e sfregatelo sulle fughe delle piastrelle. È un lavoro piuttosto faticoso, da Cenerentola, ma efficace. Alla fine ne sarà valsa la pena.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago