Svelato il perché tutti stiano mettendo della polvere di caffè nell’auto, il motivo è incredibile. Tutte le informazioni utili da conoscere.
Polvere di caffè nell’auto? Che significa, vi chiederete? Tranquilli! Nessuno vuole mettere caffè macinato nel serbatoio della benzina o in quello dell’acqua! Nessuna strana idea o leggenda metropolitana. Il motivo, in realtà, è molto pratico, molto utile e molto efficace. Serve per risolvere un problema comune e piuttosto fastidioso.
![polvere caffè auto](https://www.direttanews.com/wp-content/uploads/2023/04/polvere_caffe_auto_direttanews_20230420.jpg)
Le nostre automobili possono emanare spesso dei cattivi odori, anche quando le laviamo spesso. Questo può capitare per tutta una serie di motivi: il più comune è il fumo, se il proprietario dell’auto è un fumatore incallito, che fuma anche quando è alla guida, non basterà tenere i finestrini sempre aperti, l’abitacolo e soprattutto i sedili si impregneranno di fumo e del suo pessimo odore, che con il passare del tempo diventa rancido.
Chi ha animali domestici, cani e gatti, e li porta spesso in auto, per quanto si facciano le pulizie con frequenza e cura, l’odore degli animali resterà. Magari il proprietario non ci farà più caso ma un passeggero che sale per la prima volta sì.
I cattivi odori dipendono anche dall’impiego dell’auto. Chi abita in campagna e sta in mezzo alla natura, inevitabilmente, porterà all’interno dell’abitacolo anche terra, erba e tutto quello che viene dagli ambienti naturali, compresi gli odori. Nei periodi di piogge frequenti e continue, poi, i tappetini dell’auto si bagnano facilmente e finiscono per rilasciare una puzza di umido.
Insomma, i cattivi odori nell’auto possono essere tanti e la polvere di caffè viene usata proprio per eliminarli. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Ecco perché tutti stanno mettendo della polvere di caffè nell’auto
Ebbene sì, forse non lo sapevate, o forse lo sapevate già, ma la polvere di caffè nell’auto aiuta ad eliminare i cattivi odori che si possono formare all’interno dell’abitacolo. Si tratta di un rimedio naturale che può sembrare banale ma è molto efficace. Quasi un rimedio della nonna e non la solita leggenda metropolitana. Naturalmente il caffè macinato va posto all’interno dell’abitacolo, non spargendolo ovunque come se fosse zucchero a velo, sporcherete la vostra auto già puzzolente! Ma versando la polvere di caffè in sacchettini da distribuire nei punti strategici all’interno della vostra automobile.
![polvere caffè auto](https://www.direttanews.com/wp-content/uploads/2023/04/auto_guida_direttanews_20230420.jpg)
Non c’è nemmeno bisogno di sprecare del caffè macinato fresco o appena comprato nelle confezioni sottovuoto al supermercato. Bevete pure il vostro caffè, dopo averlo preparato con la moka o con la caffettiera napoletana, sarà sufficiente usare i fondi. Anche se compressi, sempre polvere di caffè sono.
Prendete i fondi di caffè avanzati, metteteli in un contenitore di alimenti per frigorifero e mettetelo in frigo. Quando avrete raccolto una buona quantità di fondi di caffè, dopo diverse preparazioni con la moka, iniziate a preparare i vostri sacchettini di caffè. Potete prendere quelli che si usano per la lavanda o sacchettini di garza. Riempitene almeno 5 o 6, chiudeteli con un nastrino o un elastico. Poi posizionateli in vari punti della vostra auto dove possono sprigionare l’aroma di caffè senza essere visibili.
Potete metterli all’interno del bagagliaio, sotto i sedili o nel porta oggetti delle portiere della vostra auto. L’importante è che facciano sparire i cattivi odori.