Patatine+fritte+in+busta%2C+ecco+come+sono+nate
direttanewscom
/2023/01/15/patatine-fritte-in-busta-ecco-come-sono-nate/amp/

Patatine fritte in busta, ecco come sono nate

Published by
Giulia Belotti

Dall’inconfondibile sapore salato, le patatine fritte in busta sono davvero irresistibili. La loro storia, però, è incredibile: son nate per “errore”

Comode da avere sempre in casa per accogliere un ospite inatteso o per sgranocchiare qualcosa durante un film o una partita di calcio, le patatine fritte in busta sono un vero e proprio must nella dispensa di chiunque.

Patatine fritte in busta: come sono nate (direttanews.com)

Se molti amano solo ed esclusivamente le classiche, oggi come oggi nei supermercati ce ne sono in vendita davvero di tutti i tipi, soprattutto in merito agli aromi. Piccanti, all’aglio, al rosmarino, al tartufo o addirittura al sugo e al pesto: insomma, oggi le patatine in busta possono soddisfare anche i palati più esigenti.

Vi siete mai chiesti, però, come siano nate? Ecco la loro storia: si pensa che, questa grande invenzione culinaria, sia nata per fare uno sgarro a un cliente.

Patatine fritte in busta: come sono nate

La versione ufficiale della storia racconta che il merito dell’invenzione delle patatine fritte è da dare a George Crum, un cuoco del ristorante Lake House di Saratoga Springs, a New York. Questo, le inventò nel lontano 1853 per fare un dispetto a un cliente, il quale si rifiutò di gustare il suo piatto di patatine fritte poiché tagliate troppo spesse. Crum, quindi, decise di fargli un dispetto: tornato in cucina, tagliò le patate in modo così sottile da farle apparire quasi trasparenti. Fritte poi nell’olio bollente, le cosparse di sale: secondo lui, sarebbero state dure e immangiabili.

Patatine fritte in busta: come sono nate (direttanews.com)

Una volta portate al tavolo, però, le sue patatine convinsero il cliente antipatico e, con il passaparola, al suo ristorante arrivarono molti clienti nuovi con un sola richiesta: le patatine dello chef. Quel piatto di chips, però, era ben diverso da quelle che conosciamo oggi noi: servite calde, infatti, hanno un sapore differente da quelle che sono fredde nei sacchetti.

Per soddisfare i clienti, Crum decise di mettere su ogni tavolo un cestino di patatine fredde per deliziarli nell’attesa dei loro piatti, ma a inventare le patatine in busta fu Laura Scudder, nel 1926. L’imprenditrice californiana, infatti, decise di venderle non più in lattine o contenitori di vetro, come si faceva fino a quel momento, ma in sacchetti di carta cerata. In questo modo, le patatine si mantenevano croccanti e fresche e, grazie al successivo imballaggio con il cellophane, raggiunsero e conquistarono presto tutto il mondo.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago