Influenza di stagione, è emergenza nei pronto soccorso e negli ospedali del territorio nazionale: Guido Bertolaso lancia un appello alla popolazione.
L’influenza stagionale preoccupa l’assessore al Welfare di regione Lombardia Guido Bertolaso. Il virus sta affaticando le strutture ospedaliere nazionali, e colpisce soprattutto bimbi e anziani.
I pronto soccorso degli ospedali sono da giorni sotto pressione, come conferma Salvatore Manca, il presidente della Società italiana di medicina di emergenza. Egli ha infatti rivelato all’ANSA una preoccupante commistione tra virus influenzale e Covid-19: “La situazione nei Pronto soccorso è drammatica, con fortissime criticità in tutte le Regioni. In questi giorni, sono presi d’assalto da pazienti con sintomi da Covid-19 e ci sono file di ambulanze in attesa.“. E aggiunge: “Stiamo assistendo tutti ma mancano medici e infermieri. Non ce la facciamo più a reggere“.
Le maggiori criticità nel sistema sanitario interessano in particolare le regioni del nord, specialmente la Lombardia. Guido Bertolaso ha fotografato la situazione attuale in merito all’impennata dei contagi, rivolgendo poi un appello ai cittadini.
Il virus dell’influenza sta dilagando, in anticipo con le tempistiche previste dagli specialisti del settore medico. In questi giorni la regione Lombardia ha registrato il picco di contagi: dal 14 al 20 novembre, infatti, ha rilevato oltre 130mila casi, con particolare coinvolgimento di minori.
Guido Bertolaso spiega: “L’andamento dell’influenza è già ad alta intensità rispetto agli anni passati, il cui picco era a fine dicembre e a inizio gennaio“. L’assessore al Welfare, inoltre, spinge sul concetto di prevenzione: “Una questione che potremmo tenere più sotto controllo se tutti si vaccinassero contro l’influenza. (…) Il mio appello è rivolto a tutte le persone perché vadano a vaccinarsi, dato che quest’anno il virus è particolarmente aggressivo. Penso che nessuno possa criticare il vaccino antinfluenzale. Non ci sono casi nel mondo in cui si sono registrate complicazioni. È uno strumento fondamentale, su cui continueremo a insistere“.
Attualmente, secondo Guido Bertolaso, i soggetti vaccinati ammonterebbero a quota 1,4 milioni. L’assessore ha commentato: “Ancora troppo pochi…“. In effetti, la copertura dai 0 ai 15 anni risulta dell’8,4%, a fronte di quella degli over 65, che raggiunge invece il 35,9%. L’assessore conclude infine: “Il Covid? Adesso, in Lombardia, ci preoccupa di più l’influenza. Bisogna capire se questo andamento dell’influenza andrà a caricare oltremodo la situazione negli ospedali.“.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…