Erogazione del nuovo bonus 550 euro per i dipendenti: scopri quali sono i requisiti necessari e come effettuare la domanda allâINPS.
Buone notizie in arrivo per molti lavoratori dipendenti, soprattutto a fronte delle recente crisi economica dilagante nel Belpaese. Molte famiglie italiane sono attualmente strozzate da bollette esose e dai rincari dei generi alimentari piĂš comuni, e si ritrovano ad affrontare un periodo di pesante incertezza.
Alcune tipologie di lavoratori, però, possono accedere ad un beneficio erogato direttamente dallâINPS: si tratta del bonus per i lavoratori dipendenti assunti con un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale. Nel prossimo paragrafo affronteremo con dovizia di particolari tutti i dettagli circa questa nuova misura per agevolare manodopera del settore privato, e le relative famiglie.
LâINPS ha stanziato ben 30 milioni di fondi per lâanno 2022, e si occupa di vagliare le richieste e di monitorare il rispetto del limite di spesa, comunicandone gli esiti al Ministero del Lavoro e a quello dellâEconomia e Finanze. Il bonus previsto è dedicato a quei lavoratori assunti regolarmente, ma che svolgono la loro attivitĂ nel settore privato secondo un orario verticale. Tale formula indica, per esempio, lo svolgimento delle proprie mansioni a pieno regime solamente in alcuni giorni della settimana, o addirittura saltuariamente nei mesi di occupazione.
Il part-time ciclico, in effetti, impiega il lavoratore solamente in determinati periodi dellâanno. CosĂŹ, fino a poco tempo fa, questa modalitĂ non garantiva la corretta maturazione dellâanzianitĂ contributiva. Una recente misura dei Governo ha introdotto la possibilitĂ di usufruire una tantum al suddetto bonus per i lavoratori. Lâerogazione di tale supporto economico non concorre alla formazione del reddito.
Per accedere al bonus è necessario certificare la propria assunzione presso unâazienda privata. In aggiunta occorre dimostrare che durante lâanno 2021 il suo contratto part-time ciclico verticale lo ha costretto allâimmobilitĂ o alla discontinuitĂ lavorativi per periodi di almeno un mese. Il lavoratore, inoltre, non deve essere vincolato da nessunâaltro tipo di contratto lavorativo in corso, nĂŠ usufruire dellâindennitĂ NASPI. Un altro motivo di respingimento della domanda può essere la fruizione di un trattamento pensionistico diretto al momento della presentazione della domanda.
Ă possibile inoltrare la richiesta del bonus dipendenti direttamente dal portale dellâINPS presso la sezione âpunto dâaccesso alle prestazioni non pensionisticheâ. Si inseriranno le credenziali SPID, la CIE (carta di identitĂ elettronica), o la CNS (carta nazionale dei servizi). Possiamo altresĂŹ usufruire dellâassistenza del patronato di riferimento. In alternativa, contattare il numero verde numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…