Esonero Mourinho, telefonata in piena notte | Svolta immediata a Trigoria

Ore movimentate in casa della Roma dopo l’amara sconfitta arrivata in Europa League: l’allenatore Mourinho chiamato ad una svolta

Esonero Mourinho
L’allenatore della Roma, Josè Mourinho (Foto ANSA)

Cresce la preoccupazione dei tifosi della Roma che non possono certo dirsi soddisfatti delle ultime uscite stagionali della squadra capitolina. I giallorossi stanno vivendo infatti un momento molto complicato e a dirlo non sono solo le recenti sconfitte ma anche i numeri.

La squadra è infatti passata dall’essere una delle migliori difese a subire ben sei gol in cinque giorni. Un numero che spaventa gli appassionati e che senza dubbio ha fatto scattare un piccolo campanello di allarme negli uffici e tra i corridoi di Trigoria.

Una situazione che andrà senza dubbio monitorata nel corso delle prossime uscite stagionali. Almeno per il momento però la posizione del tecnico Mourinho sembrerebbe essere ancora ben salda ma la richiesta della dirigenza sembrerebbe essere allo tesso tempo molto chiara.

Esonero Mourinho, la richiesta della Roma: giorni complicati a Trigoria

Josè Mourinho in Ludogorets-Roma (Foto ANSA)

Esordio con sconfitta quello della Roma di Mourinho nella sfida di Europa League contro il Ludogorets. Un match che conferma definitivamente un sospetto nato già durante la partita contro l’Udinese ovvero quello di una difesa in profonda difficoltà.

Un dettaglio non da poco anche se l’allenatore ai microfoni di Sky ha voluto rassicurare tutti: Il secondo gol è causato dall’emotività di una squadra che non vuole il pareggio, che vuole rischiare ancora. È un gol fuori contesto”.

Nonostante le parole del tecnico però questo gol è bastato agli avversari per conquistare tre punti molto importanti per la corsa al passaggio del turno. Per questo motivo l’attenzione resta alta anche se almeno per il momento non è a rischio la posizione del tecnico Mourinho. Al contrario, la dirigenza giallorossa sembrerebbe ancora fidarsi totalmente di lui.

A tal proposito, proprio dopo la sconfitta in Europa, potrebbe in realtà esserci stata una rassicurazione da parte dei Friedkin nei confronti dell’allenatore che in prima persona hanno scelto per la loro squadra. Un gesto importante e che adesso potrebbe aiutare i calciatori anche perché in questo momento una ripresa è necessaria.

La società ha fatto infatti degli investimenti molto importanti, su tutti l’arrivo dell’attaccante Paulo Dybala. In aggiunta, il tecnico a sua volta crede profondamente negli uomini scelti e nella sua squadra. Tutti sono quindi chiamati al massimo impegno nel corso delle prossime sfide per regalare una svolta a questa stagione.