Test+Illusione+Ottica+%7C+Immagine+o+GIF%3F+La+soluzione+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
direttanewscom
/2022/09/08/test-illusione-ottica-immagine-o-gif-la-soluzione-ti-lascera-senza-parole/amp/
News

Test Illusione Ottica | Immagine o GIF? La soluzione ti lascerà senza parole

Published by
Arianna Evangelisti

Questo Test Illusione Ottica ti farà percepire forse qualcosa che non esiste. Entra e mettiti alla prova senza cadere in trappola.

Test illusione ottica Direttanews.com 07_09_22 (Twitter screenshot)

Questo Test Illusione Ottica ti lascerà a bocca aperta. Se sei curioso di capire come funziona, scorri nella lettura e prova a dare la risposta corretta.

Da sempre l’uomo è incuriosito da questo genere di meccanismi che si chiamano illusioni visive. Forse non sai ma ne esistono di tre tipologie differenti e sono state studiate a fondo nel tempo, per capire come funziona il nostro cervello. Questi effetti ottici ingannano il nostro apparato visivo, spedendo un’informazione errata al nostro cervello.

La codifica di quel messaggio è assunta immediatamente ma se ci concentriamo riusciamo a vincere l’illusione ottica. Come dicevamo questi effetti sono classificati in 3 tipi: ottiche, percettive e cognitive. Si tratta davvero di inganni che in realtà non esistono e come si fa allora a non cadere in trappola? Il cervello deve trovare una risposta plausibile verosimile. Sei pronto a iniziare?  Osserva bene la figura in alto: sai dire che si tratta di una figura o di una GIF in movimento? Prova a rispondere!

La soluzione del Test Illusione Ottica

Gli studi hanno dimostrato che si può non cadere in trappola, ma tendenzialmente l’occhio umano percepirà immediatamente un’illusione, che dunque non corrisponde alla realtà. Osserva ancora per un attimo la figura in alto: le sfere sono in movimento? La risposta è no, perché si tratta di un’immagine statica. La maggior parte delle persone però cade in trappola, ma esiste un segreto.

È come se dovessimo sforzarci di guardare attentamente. Se osservi la figura in alto, il meccanismo dell’illusione del movimento si interromperà solamente se fissi un punto fermo dell’immagine ai lati estremi per qualche secondo. Sembra incredibile ma se lo fai, le sfere smetteranno di girare!

Questa illusione ottica è stata inventata da Akiyoshi Kitaoka nel 2003, per dimostrare che l’occhio umano è orientato a guardare il centro dell’immagine.  Questa immagine è stata creata dal professore di psicologia giapponese e si chiama sistema dei serpenti rotanti con illusione della deriva periferica. Kitaoka usa queste immagini anche a lezione coi suoi studenti ed è famoso in tutto il mondo.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago