Manca pochissimo e poi le bollette torneranno a crescere in una maniera inaspettata e incontrollabile. Il futuro si prospetta nerissimo
La pandemia ha messo a dura prova le tasche degli italiani. Le ristrettezze economiche da cui già si partiva sono state ulteriormente impoverite dalla riduzione del salario, dalla crisi energetica e dalla successiva guerra tra Russia e Ucraina. La conseguenza è che i costi per ogni famiglia sono diventati molto ingenti, pur rimanendo però invariate le entrate mensili.
Sebbene per quanto riguarda la pandemia sembra che il peggio sia ormai alle spalle, non si può dire lo stesso per quanto riguarda le bollette. Le previsioni, infatti, rivelano un futuro tremendo: tra soli due mesi, potrebbe cambiare tutto.
Il principale compito di chi vincerĂ le elezioni politiche del 25 settembre sarĂ uno: quello di comprendere come sostenere economicamente le famiglie, giĂ segnate dalle difficoltĂ . Lâinverno 2022/2023 si prospetta infatti essere duro e lungo, soprattutto dal punto di vista delle spese. Sebbene Draghi abbia vietato, fino a maggio 2023, di imporre aumenti a chi ha sottoscritto un contratto a prezzo bloccato sul mercato libero, chi ancora è in quello tutelato vivrĂ ulteriori aumenti.
Secondo lâIstituto ricerche consumo ambiente e formazione (Ircaf), a partire da ottobre gli italiani vivranno un raddoppio delle bollette. Sommando la bolletta di gas ed energia, il costo della famiglia arriverebbe a 3.454,5 euro solo da dedicare alle bollette, cioè a spese necessarie e irrinunciabili. Lâaumento sul 2021 è del 100%, sul 2020 è del 135%.
Mancano solo due mesi, quindi. Le quotazioni di agosto sui mercati allâingrosso del metano segnano 200 euro a Megawattora, con lâelettricitĂ che costa 567.38 euro al Megawattora contro una media 125 euro dellâanno precedente. Per quanto riguarda la luce, infatti, lâaumento previsto segna un +178% rispetto al 2020. Ciò che quindi aspetta chi vince le elezioni del 25 settembre è uno scenario complesso e delicato, fatto da grandi movimenti di protesta contro situazioni politico-economiche profonde ed intricate.
La situazione, giĂ tesa, è poi peggiore per chi oltre alle spese famigliari ha anche quelle aziendali, di ditte private o di famiglia. Ă quindi innegabile che la spesa per le bollette andrĂ solo ad aumentare, specialmente nei prossimi mesi: si attendono quindi gli esiti delle elezioni e lâinstaurazione del nuovo governo per capire quali manovre verranno messe in atto, per contrastare lâimpoverimento della societĂ .
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora piĂš…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessitĂ . Ecco come difendersi…