Bilancia+a+casa+%7C+Stai+sbagliando+tutto%3A+pesi+molto+di+meno%2C+ma+stai+commettendo+un+errore+gigante
direttanewscom
/2022/08/18/bilancia-a-casa-stai-sbagliando-tutto-pesi-molto-di-meno/amp/
News

Bilancia a casa | Stai sbagliando tutto: pesi molto di meno, ma stai commettendo un errore gigante

Published by
Claudia Manildo

Se utilizzi anche tu la bilancia da casa per pesarti probabilmente stai facendo un errore: ci sono delle regole ben precise che nessuno sa

Bilancia e peso (Pixabay)

Ognuno di noi ha le proprie abitudini, c’è chi si pesa regolarmente, chi invece, ad esempio, non ha proprio la bilancia a casa. Non c’è una scelta giusta trai due estremi. Pesarsi può essere utile e necessario alla salute ma deleterio psicologicamente parlando. La verità è che ognuno di noi ha un rapporto sbagliato con questo strumento. Tutti hanno un peso variabile. Talmente variabile che potrebbe avere sbalzi di qualche kilo da un giorno all’altro, come si fa allora a non diventare schiavi di questi sali e scendi?

Ci sono tantissimi fattori che influenzano il nostro peso corporeo: lo sport, l’acqua, il cibo, il ciclo mestruale per le donne, la stitichezza e altri problemi dell’apparato digerente; insomma le variabili sono tantissime ma con qualche accorgimento potremmo riuscire ad avere risultati più prossimi al reale, vediamo come.

Bilancia a casa? Come utilizzarla per non falsare il risultato!

Bilancia e peso (Pixabay)

Ci sono giorni, ore e momenti in cui il nostro peso potrebbe oscillare talmente tanto da farci pensare di erroneamente di essere ingrassati, il segreto sarebbe quello di rispettare un determinato periodo e un orario preciso per compiere l’azione periodicamente evitando i periodi di abbuffate, o dopo aver fatto molta attività fisica. Nel primo caso la bilancia segnerà chili in più perché avremo più peso nello stomaco e in generale più sostanze assimilate.

Dopo aver fatto attività fisica si corre il rischio di poter invece beneficiare di una perdita di liquidi avvenuta proprio durante lo sforzo; in questo senso si avrebbe un peso corporeo più basso che non rispecchierebbe il reale in quanto una volta riassunti i liquidi persi si ritornerebbe allo stesso risultato di prima.

Un altro accorgimento è di non pesarsi in momenti diversi rispetto all’ultima volta: se ad esempio la misurazione è avvenuta al mattino, sarebbe bene ripeterla in quel frangente proprio perché durante le ore del giorno il nostro peso cambia, rendendoci solitamente più pesanti di sera per una serie infinita di fattori!

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago