Eventi diffusi sul territorio a partire dal 22 agosto e la tradizionale kermesse dedicata al Prosciutto di San Daniele dal 26 al 29 agosto
Un’occasione per scoprire il Friuli-Venezia Giulia e la sua ricchezza, enogastronomica e non solo: l’appuntamento è a fine agosto, a partire dal 22, e prevede una serie di eventi e iniziative che porteranno i visitatori alla scoperta del territorio. Per culminare, dal 26 al 29 agosto, con l’evento “Aria di Friuli Venezia Giulia” a San Daniele del Friuli.
Star dell’evento, il Prosciutto di San Daniele
Cuore dell’iniziativa è la cittadina di San Daniele del Friuli, la “patria” del San Daniele DOP. Proprio a questo prodotto food saranno dedicate degustazioni, iniziative e show. “Aria di Friuli Venezia Giulia” sarà l’occasione per visitare i prosciuttifici aperti e per conoscere da vicino il processo produttivo caratteristico e la passione tramandata di generazione in generazione che fanno sì che questo alimento sia unico e apprezzato in tutto il mondo. Oltre al San Daniele DOP, non mancheranno tutte le altre prelibatezze regionali, come ad esempio i vini bianchi e il formaggio Montasio DOP.
Da non perdere, il mercato di “Io sono Friuli Venezia Giulia” allestito a San Daniele del Friuli con tutto il meglio del cibo e dei vini locali.
Sulla Strada del Vino e dei Sapori
L’enogastronomia del Friuli-Venezia Giulia vanta prodotti eccellenti, dai sapori unici conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Ogni angolo del territorio è ricco di sapori da scoprire seguendo la Strada del Vino e dei Sapori, che sarà al centro di sei itinerari in calendario dal 22 al 25 e il 30 e 31 agosto.
Gli itinerari sono l’occasione per sperimentare tante proposte diverse: dai laboratori ai pic-nic, dalle visite guidate alle escursioni outdoor. Ma l’evento non sarà solo dedicato al food, sarà l’occasione per conoscere cultura, tradizione e paesaggi incontaminati. Non vi rimane che guardare il programma completo e scoprire tutti gli appuntamenti imperdibili!