Futuro ancora in forte rischio per l’amatissima soap opera di Rai 1, Il Paradiso delle Signore: l’appello del giornalista

Nel corso della prossima stagione televisiva, Il Paradiso delle Signore tornerà a far compagnia al pubblico italiano nel pomeriggio di Rai 1. La rete ha infatti confermato la messa in onda della settima stagione della soap: si tratta della quinta in versione daily dopo le prime due in prima serata.
La soap rappresenta senza dubbio un format di grande successo soprattutto per la rete televisiva di Viale Mazzini. Nel corso degli ultimi appuntamenti ha collezionati ascolti record ed il pubblico attende con ansia il ritorno a settembre. Allo stesso tempo però sembrerebbe esserci della crescente preoccupazione in vista del futuro.
Sia tra il pubblico che dietro le quinte dello sceneggiato televisivo sembrerebbe essere scattato un allarme. La soap due anni fa è stata infatti confermata per una sesta ed una settima stagione. Nessuna notizia invece è ancora arrivata in merito ad un ottavo appuntamento.
Il Paradiso delle Signore, il futuro della soap: le parole di Alessandro Cecchi Paone

Il cast è tornato da ormai due mesi a lavoro sul set per le riprese degli episodi della soap che andranno in onda a partire da settembre. Ci saranno nuovi colpi di scena e nuove storie da raccontare ma con la consapevolezza che questa potrebbe essere l’ultima stagione. Alcune clamorose indiscrezioni hanno annunciato delle valutazioni in corso dietro le quinte.
Tante ipotesi sono state fatte e tra queste anche la possibile cancellazione del Paradiso a favore della seconda stagione di Sei Sorelle, in onda questa estate su Rai 1. Una scelta che sembrerebbe essere legata ad un problema di spese: realizzare lo sceneggiato italiano costa molto di più che acquistare un prodotto estero. Questo dettaglio preoccupa adesso gli appassionati che sperano di ricevere presto buone notizie in tal senso.
Tra questi sembrerebbe esserci anche il giornalista Alessandro Cecchi Paone. Come riporta il portale Blasting News, l’opinionista ha infatti commentato in modo lapidario: “La cancellazione sarebbe un duro colpo per la complessiva produzione italiana di fiction. Io tifo per il Paradiso!“.
Il giornalista si è quindi nettamente schierato dalla parte del pubblico, della soap e degli attori protagonisti. Anche perché perdere lo sceneggiato significa anche mettere a rischio gli ascolti. Dati alla mano, i dati di ascolti di Sei Sorelle sono di poco superiori alla metà di quelli fatti registrare dal Paradiso.