Divieti+in+spiaggia%2C+non+lo+sa+nessuno%3A+se+fai+questi+giochi+scattano+sanzioni+civili+e+penali
direttanewscom
/2022/07/16/divieti-spiaggia-giochi-sanzioni-civili-penali/amp/
News

Divieti in spiaggia, non lo sa nessuno: se fai questi giochi scattano sanzioni civili e penali

Published by
Claudia Manildo

Sanzioni sulla spiaggia, per stare sicuri di non incappare in problemi è meglio controllare anche i giocattoli dei bambini 

Bambino gioca in spiaggia (Pixabay)

È un gioco molto praticato da tutti i bambini al mare, sempre senza cattiveria, piuttosto con molta curiosità, ma si rischiano multe salate! In tutti i sacchi con i giochi del mare ce n’è almeno uno: parliamo proprio del fatidico retino con cui i bambini si divertono a pescare piccoli pesci e molluschi.

Il gioco innocente è in realtà il più pericoloso: prima di tutto per l’ecosistema marino già attaccato dall’inquinamento, dalle plastiche e dal cambiamento climatico; in secondo luogo anche per i genitori stessi che si potrebbero trovare a pagare multe salatissime e sanzioni penali.

Pochi sanno che si tratta di un reato ai sensi del Codice Penale articolo 544 bis e ter volti a salvaguardare l’ecosistema marino e a salvare le uova di molluschi come il polpo, di cui viene spesso sottovalutata l’importanza. Ma vediamo nello specifico cosa si rischia e perché è meglio evitare di far giocare i bambini con i retini.

Addio ai retini, sanzioni gravissime per chi gioca in spiagga a pescare piccoli pesci

Bambini giochi sulla spiaggia (pixabay)

L’articolo 544 punisce il reato di maltrattamento e sanzione chi fa soffrire l’animale con pena dai 3 ai 18 mesi di reclusione e multe che vanno dai 5mila ai 30mila euro. Insomma, non è una questione da poco eppure ancora poco conosciuta nel nostro Paese. Inoltre, con la morte dell’animale si aggraverebbe di molto la pena, ma ad essere sanzionato è anche il famoso “Catch and Release”. È una tipologia di pesca che di solito viene definita come ‘pulita’ perché prevede la liberazione dell’animale in mare.

Gli esperti in realtà spiegano che non si tratta di una pratica sicura e innocua perché alcuni animali sono fragilissimi, come ad esempio la stella marina, che una volta ributtata in mare potrebbe già essere morta. Lo sport prevede la cattura e il rilascio, ma una volta che il pesce o il mollusco viene tirato fuori dall’acqua dal bambino, automaticamente lo si rende colpevole di reato. Per evitare di incappare in gravi problemi con la legge è consigliabile quindi evitare di far giocare i bambini con i retini, in modo da eliminare il problema a monte.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 settimana ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 settimana ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 settimana ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 settimana ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 settimana ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 settimana ago