Venezia+segreta%2C+citt%C3%A0+da+scoprire+in+un+weekend%3A+la+sorpresa+del+cantiere+delle+gondole
direttanewscom
/2022/06/19/venezia-segreta-citta-da-scoprire-sorpresa/amp/
Life Style

Venezia segreta, città da scoprire in un weekend: la sorpresa del cantiere delle gondole

Published by
Claudia Manildo

Una delle città più belle d’Italia nasconde tanti piccoli segreti. Venezia si può visitare anche in un weekend ma bisogna conoscere le attrazioni

Cantieri gondole Venezia (Wikipedia)

Ogni angolo della città di Venezia ha qualcosa di unico. Tra le più belle città italiane, insieme a Firenze e Roma, ricca di storia e con un fascino paesaggistico invidiabile. Abbiamo fatto delle ricerche per presentarvi una Venezia segreta e nascosta, lontana dagli occhi dei turisti.

Venezia è la città sull’acqua per eccellenza, con l‘assenza di macchine e di strade, permette al visitatore di camminare tranquillo e perdersi nel labirinto cittadino mozzafiato. Ma dove perdersi per non ripetere un classico tour cittadino trito e ritrito? Le gondole, Piazza San Marco e i negozi sembrano essere le uniche verità di Venezia, ma in realtà è tutt’altro.

Venezia è il cappuccino della mattina con i gabbiani che garriscono  vicino alle finestre e i pomeriggi nei giardini dell’Isola della Certosa: ha mille sfaccettature. Vediamo allora cosa non poter perdere assolutamente.

Venezia segreta: dai cantieri alla storica libreria, un viaggio tra cultura e paesaggi

Venezia-Pixabay

Innanzitutto, una splendida parte di Venezia ricca di cultura ma mai nominata è il ghetto ebraico. Tappa imprescindibile. Passando poi al Teatro Italia: non vedrete da nessun’altra parte una cosa del genere. Il teatro, infatti, è diventato un vero e proprio supermercato con scaffali pieni di detersivi, ma le mura e i soffitti sono storiche e piene di affreschi. Uno spettacolo incredibile come sintesi tra i non-luoghi contemporanei e la ricchezza culturale della storia e dell’arte, un contrasto da capogiro.

Andando avanti, un’altra tappa fondamentale è la pescheria. La storica pescheria di Venezia, infatti, ha un’atmosfera particolare, ricca di tradizioni, perché la città ha sempre vissuto di pesca oltre che di turismo. La libreria Acqua Alta è l’incantevole posto da fiaba raggiungibile in gondola: una libreria sull’acqua, un qualcosa che esiste solo lì.

In conclusione, ma non per importanza, ci sono i cantieri. I cantieri sono degli edifici in legno simili alle casette di montagna, dove si costruiscono da secoli le famose gondole. È concentrata tutta qui la vera storia di Venezia che vi verrà volentieri raccontata dalle persone del posto. Impossibile da perdere!

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago