Cambia+immediatamente+la+federa+del+cuscino+%7C+Il+pericolo+%C3%A8+invisibile%3A+%26%238220%3BSoprattutto+di+notte%26%238221%3B
direttanewscom
/2022/06/11/cambiare-federa-cuscino-pericolo-invisibile/amp/
News

Cambia immediatamente la federa del cuscino | Il pericolo è invisibile: “Soprattutto di notte”

Published by
Claudia Manildo

Cambiare le federe del cuscino è fondamentale: in molti ignorano i rischi che si corrono con una cattiva gestione del letto 

Cambiare le lenzuola (Pixabay)

Diversi sondaggi hanno dimostrato in America che la maggior parte delle persone non è cosciente dell’importanza di cambiare spesso le federe del cuscino e neanche dei rischi nei quali altrimenti si incapperebbe. Le lenzuola, a differenza di quel che si pensa, sono il primo veicolo di infezioni e di problematiche della pelle. Nel pensar comune, infatti, il letto è il luogo più igienico in quanto ci si infila sempre puliti. La verità però è un’altra.

Gran parte della nostra vita, infatti, l’essere umano la passa dormendo. Mentre si dorme, nelle ore notturne, la nostra pelle rilascia sebo, sudore, peli, invisibili pellicine di pelle secca che nei giorni si accumulano facendo proliferare un’infinità di batteri durante il sonno. Per quanto riguarda la federa, inoltre, la situazione è molto più complicata. Mentre si dorme infatti si rilascia saliva, e il viso è sempre a stretto contatto con i tessuti, insieme ai capelli. I capelli sono una delle parti più sporche del nostro corpo perché quella che si lava meno frequentemente, soprattutto per le donne. Cosa succede quindi sulle nostre federe mentre dormiamo? Vediamolo nel dettaglio.

Cambiare le federe di frequente: ne vale la vostra salute!

Cambiare le federe (Pixabay)

Come stavamo spiegando, i capelli sono una delle parti più sporche del nostro corpo, soprattutto per le donne che in genere sono le più abituate a portarli lunghi. Svolazzano e toccano tutto, li tocchiamo frequentemente con le mani sporche e i batteri rimangono intrappolati proliferando sempre di più. I capelli toccano le federe, dove poi appoggeremo il viso per circa 8 ore ogni notte. In aggiunta bisogna considerare le polveri che si depositano, che vengono da fuori quando apriamo le finestre a cui si sommano gli acari!

Secondo i medici, quindi, lenzuola e federe rimangono il primo veicolo di infezioni e allergie nonostante siano nemici invisibili e per questo mai considerati dalla maggior parte delle persone. Gli specialisti consigliano così di cambiare le federe minimo una volta a settimana d’inverno e minimo due volte a settimana durante l’estate che è il periodo in cui la nostra pelle suda di più, ma sempre gli stessi sondaggi prima citati sottolineano anche che la maggior parte delle persone ha tutt’altre abitudini. Avete capito quanto si rischia?

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago