Mediaset | “Mood tragico”: errore imperdonabile, ci saranno conseguenze gravissime

L’emittente privata ha commesso un grave errore: scattano le polemiche tra i telespettatori, le conseguenze sono già alle porte 

Mediaset- Piersilvio (Twitter)-4
Mediaset- Piersilvio (Twitter)

L’estate è alle porte ma delle varie promesse fatte da Mediaset neanche l’ombra. In questi giorni si attiverà il palinsesto estivo con le nuove programmazioni e le tante idee per Canale 5 sembrano essere sfumate ancor prima della conferma. Prima di tutto si era parlato di una versione Vip di Uomini e Donne, un’edizione limited edition per l’estate che poteva prevedere una conduzione diversa da quella di Maria De Filippi, ma l’idea a quanto pare è saltata. Saltato anche Temptation Island, mentre  Pomeriggio 5 andrà in onda solamente fino a metà giugno.

Continuando con la programmazione estiva anche L’Isola dei Famosi che ha allungato la durata di un mese finirà a giugno, e così a luglio e agosto cosa guarderanno i telespettatori? Mattino 5 andrà in onda sempre, Avanti Un Altro anche, confermato per tutta la stagione, ma a parte questo, Paperissima e Striscia la Notizia, non ci saranno novità. Canale 5 infatti ha previsto una programmazione di film anche pomeridiani per riempire la fascia assegnata di solito alla D’Urso, continueranno tutte le soap a cui i telespettatori sono affezionati, quindi la fascia di ora di pranzo/primo pomeriggio sarà così coperta ed infine la sera arriveranno le repliche di programmi come Zelig. Insomma, la verità è che quella che sarebbe dovuta essere un’estate bomba alla fine deluderà tutti i telespettatori. Ma vediamo nello specifico cosa dicono proprio questi ultimi.

Mediaset fa flop con la programmazione estiva, caduta di stile per il palinsesto

Pier-Silvio-Berlusconi
Pier-Silvio-Berlusconi (Twitter)

Probabilmente la scelta ristretta di Mediaset è anche legata al boom di prenotazioni di vacanze estive per i mesi di luglio e agosto. Le mete turistiche sono già tutte piene ancor prima del vero inizio di stagione. Questa ripresa isterica dovuta ai blocchi degli ultimi due anni farà sì che le persone preferiranno vivere molto di più il mare e le ore notturne riducendo sensibilmente le ore da passare in salotto davanti il televisore. Investire per il palinsesto sarebbe potuta essere una perdita conclamata, questo il possibile perché della scelta.

Scelta ovviamente molto criticata dal pubblico che ha inveito sui social così: “Ci metto un po’ ad accettare il nuovo palinsesto estivo, ma lo guardo ugualmente…” e poi ancora: “Devo entrare nel mood tragico del palinsesto tv estivo per dare fondo ai preferiti delle piattaforme streaming!”. Insomma un bel guaio perché con la concorrenza dello streaming Mediaset avrà un crollo di ascolti non indifferente.

Gestione cookie