Mascherine e Green Pass, festività di Pasqua: attenzione alle regole da rispettare

Pasqua è sempre più vicina e i contagi Covid non sono fermi: lo stop del periodo di emergenza non deve far abbassare la guardia, nuove regole per il periodo festivo.

Regole Pasqua (Pixabay)
Regole Pasqua (Pixabay)

L’Italia è ufficialmente uscita dallo stato di emergenza ma l’allarme Covid non è ancora scomparso dal quotidiano. Dal 1° aprile le regole sono state allentate, soprattutto per quanto riguarda il Green Pass, e si continuerà con questa tendenza anche per tutto maggio. È la terza Pasqua di fila che il paese si ritrova a vivere in tensione per via dei contagi e anche quest’anno come gli altri sarà necessario mantenere prudenza per quanto riguarda gli assembramenti familiari e non. Quest’anno non si parlerà di misure restrittive ma di un’accortezza in più considerando l’alto tasso di anziani presente nelle famiglie italiane.

“Quella del Covid è una pandemia dentro cui ancora siamo” ha infatti accennato il Ministro Speranza sulla questione festività. “Il virus continua a circolare e dobbiamo insistere con le vaccinazioni e l’utilizzo delle mascherine” così ha poi continuato a raccomandare il Ministro, ma quali sono le regole ufficiali da dover seguire per quest’anno?

Pasqua, Green Pass e mascherine: le nuove regole per le festività

Covid certificato verde (Pixabay)
Covid certificato verde (Pixabay)

Già dal 1° aprile molte restrizioni sono state eliminate. Il Green Pass sarà ancora obbligatorio in molti contesti ma per viaggiare e per andare a cenare al chiuso basterà il certificato verde base, non più il rafforzato. In questo modo si permetterà di viaggiare anche ai non vaccinati tamponati che potranno recarsi in famiglia senza problemi. Per quanto riguarda gli spostamenti urbani, invece, non servirà alcuna certificazione per i mezzi pubblici. Anche nei luoghi all’aperto, nei ristoranti con tavoli all’esterno, centri commerciali, negozi, musei, alberghi e parchi divertimento non servirà più alcuna certificazione.

Parlando invece di concerti, cinema, teatro e discoteca sarà necessario ancora il Green Pass rafforzato. L’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per viaggiare sui mezzi di trasporto rimane e anche per tutti gli spettacoli al chiuso o all’aperto che prevedono un’ingente quantità di persone. Nessuna particolare novità per la Pasqua, ma qualche accortezza per la celebrazione religiosa come l’uso delle mascherine.  Il prete dovrà igienizzare le mani prima dell’eucarestia evitando anche troppi contatti con i fedeli, i quali possono essere salutati con un cenno del capo. Infine ricordarsi di tenere vuote le acquasantiere.

Gestione cookie