WhatsApp%2C+occhio+alla+truffa+del+buono+fasullo%3A+l%26%238217%3Bazienda+%C3%A8+costretta+a+intervenire
direttanewscom
/2021/11/08/whatsapp-occhio-alla-truffa-del-buono-fasullo/amp/
News

WhatsApp, occhio alla truffa del buono fasullo: l’azienda è costretta a intervenire

Published by
Claudia A.

In questi giorni si sono moltiplicate senza controllo le segnalazioni di una nuova truffa su WhatsApp anche ai danni di una nota azienda.

WhatsApp (Getty Images)

Uno dei fenomeni più diffusi in rete riguarda le truffe agli utenti, realizzate solitamente tramite e-mail o altre finestre pop-up che si aprono all’improvviso. Basta un click fuori posto per incappare in problemi di un certo peso che possono anche riguardare la privacy del povero malcapitato.

Di recente, con la diffusione delle piattaforme di messaggistica istantanea, il fenomeno si è esteso anche su WhatsApp, com’è successo proprio in queste ore. Dopo le numerose truffe che riguardano il Green Pass, oggi è addirittura una nota azienda a vedere il suo marchio sfruttato per una truffa pericolosa.

LEGGI ANCHE>> WhatsApp cambia regolamento: carta d’identità obbligatoria, ecco il perché

Arrivano buoni spesa su WhatsApp ma è una truffa

Il logo di Whatsapp (GettyImages)

Anche oggi si torna a parlare di truffe e di nuovo la protagonista indiretta della news è l’applicazione di messaggistica WhatsApp. Nelle ultime ore, infatti, si sono moltiplicate sul web le denunce che coinvolgono il gruppo Facebook a causa di un messaggio truffa che di recente ha iniziato a circolare sull’applicazione.

In particolare, negli ultimissimi tempi, agli utenti sono arrivati messaggi di phishing da parte di numeri sconosciuti che parlavano di un buono spesa da Esselunga del valore di ben 500 euro. Ovviamente la cosa ha fatto subito gola a molti, che però sono incappati un una vera e propria truffa.

LEGGI ANCHE>> WhatsApp distrutto da Telegram: funzione “media iperveloci”, è rivoluzione

Molto spesso, infatti, in questi casi il messaggio contiene un link in cui sono chiesto dati personali e, se non si legge attentamente, si da il permesso ad attivare servizi a pagamento che possono sottrarre anche molti soldi al malcapitato.

Ovviamente sulla questione è intervenuta anche l’azienda colpita indirettamente dalla faccenda; quest’ultima ha rilasciato una dichiarazione in cui ha prima ribadito la propria estraneità al fenomeno e poi ha dichiarato che le eventuali promozioni che riguardano la nota catena avviene solo ed esclusivamente sui canali ufficiali.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

36 minuti ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

9 ore ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

13 ore ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

14 ore ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

18 ore ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 giorno ago