Terza+dose+del+vaccino+anti-Covid%3A+si+inizia+a+settembre%2C+ecco+chi+la+otterr%C3%A0+subito
direttanewscom
/2021/09/07/terza-dose-del-vaccino-anti-covid-chi-la-otterra-subito/amp/
News

Terza dose del vaccino anti-Covid: si inizia a settembre, ecco chi la otterrà subito

Published by
Claudia A.

Mentre si cerca di capire come procedere con l’immunizzazione, il governo è al lavoro per capire come muoversi con la terza dose del vaccino anti-covid.

Vaccino Astrazeneca (Getty Images)

Il governo è alle prese con i numeri che riguardano i cittadini che ancora non si sono sottoposti al vaccino anti-covid. Tuttavia la preoccupazione, in queste ore, va anche alla terza dose, anche inizia a figurarsi come necessaria per la campagna d’immunizzazione.

Secondo le ultime evidenze scientifiche, infatti, a distanza di circa sei mesi, l’efficacia del vaccino inizia a decadere; è dunque necessario quello che è stato definito un boost per riattivare la risposta degli anticorpi. Fondamentale, quindi, sarà cercare di capire quali saranno le categorie che per prime dovranno sottoporsi al terzo richiamo.

LEGGI ANCHE>> Green pass, da ottobre si estende l’obbligo: quali sono i settori interessati

Vaccino: il possibile calendario della terza dose

Somministrazione del vaccino (GettyImages)

Prima di qualsiasi via libera, e conseguente prenotazione, sarà necessario che l’EMA si pronunci sulla tanto discussa terza dose del vaccino; per il governo, tuttavia, è praticamente certo e si è già al lavoro per capire come procedere con il calendario. 

La data ipotizzata, infatti, coincide con questo periodo – in cui tuttavia si cerca anche di capire come vaccinare gli oltre 3 milioni di over 50 che ancora non si sono sottoposti alla prima dose. Difficile, dunque, pronunciarsi sull’inizio della campagna per la terza dose, ma è certo che – sempre dopo il via libera dell’EMA – si dovranno stringere i tempi.

LEGGI ANCHE>> Riccardo Scamarcio, gossip esplosivo: perde la testa per una giovanissima

Per il nuovo richiamo, tuttavia, il Ministro Speranza ha già ribadito la necessità di muoversi in maniera totalmente diversa rispetto lo scorso anno. Presumibilmente, infatti, a Settembre si dovrebbe iniziare con i soggetti più fragili – in particolare pazienti oncologici e immunodepressi. La cifra dei pazienti dovrebbe attestarsi attorno al mezzo milione di persone.

Subito dopo sarà il turno degli over 80 e dei pazienti delle RSA – più di 4 milioni di soggetti. Il via libera sarà poi per il personale medico sanitario e, solo dopo, il resto della popolazione, fermo restando che anche questa volta si seguirà il criterio anagrafico.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago