Eurovision+2022%2C+siamo+alla+stretta+finale%3A+5+citt%C3%A0+in+lizza+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Besclusione+clamorosa
direttanewscom
/2021/08/24/eurovision-2022-5-citta-in-lizza-esclusione-clamorosa/amp/
Primo Piano

Eurovision 2022, siamo alla stretta finale: 5 città in lizza ma c’è un’esclusione clamorosa

Published by
Claudia A.

Si procede a passo svelto per cercare di capire dove ospitare il prossimo Eurovision, che si terrà in Italia grazie alla vittoria dei Maneskin.

Eurovision 2021 [Fonte GettyImages]
Grazie all’incredibile vittoria dei Maneskin agli Eurovision del 2021, l’Italia è la prossima tappa in cui si terrà la manifestazione musicale. Si tratta un’incredibile opportunità per chiunque abbia la fortuna di ospitarli e, ad oggi, la rosa delle città candidate si è ristretta a cinque nomi. Si è partiti da ben 17 candidature, ma alcune di queste città non rispettava i requisiti necessari per poter sostenere l’evento. Tra i nomi scartati, però, ne spunta uno davvero importante – che nessuno pensava sarebbe stato escluso così facilmente.

LEGGI ANCHE>> Amadeus, dietro la felicità c’è un mistero: “I medici devono dirmelo subito”

Eurovision: la rosa dei cinque è ormai nota

Eurovision [Fonte GettyImages]
Nel corso dello scorso mese si sono candidate ben 17 città per ospitare i fortunatissimi Eurovision 2022 – grazie alla vittoria dei Maneskin all’edizione del 2021. E’ un’opportunità davvero importante, ma bisogna rispettare dei requisiti molto specifici per potersi presentare come candidati:

  • un aeroporto internazionale distante meno di un’ora e mezza dal luogo dell’evento e ben collegato dai mezzi di trasporto;
  • almeno 2 mila stanze d’albergo libere nelle vicinanze del luogo prescelto per l’evento;
  • una struttura al chiuso con una capienza di almeno 8000 spettatori;
  • presenza di servizi pubblici come bagni e punti ristoro;
  • una struttura attorno all’area principale che possa anche ospitare circa 1000 giornalisti;

Inoltre era richiesta la disponibilità anticipata della location rispetto alle due dell’evento – si parla di circa 6 settimane prima e anche di una settimana successiva all’evento.

Di tutte le città che si sono presentate, ad oggi, la rosa si è ristretta a cinque nomi: Milano, Torino, Bologna, Pesaro e Rimini. Esclusa, clamorosamente, Roma – che forse non poteva dare la disponibilità per ben 9 settimane in nessuna location tra quelle presenti nella Capitale. Senz’altro per la città rappresentava un evento doppiamente ghiotto, in quanto i vincitori della precedente edizione degli Eurovision sono proprio di Roma.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

5 ore ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

13 ore ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

17 ore ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

18 ore ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

22 ore ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 giorno ago