WhatsApp%2C+una+nuova+truffa+sta+mettendo+KO+gli+utenti%3A+rischi+elevatissimi
direttanewscom
/2021/05/27/whatsapp-nuova-truffa-rischi/amp/

WhatsApp, una nuova truffa sta mettendo KO gli utenti: rischi elevatissimi

Published by
Federico

Nelle scorse ore ha cominciato a circolare una nuova truffa che rischia di mettere in pericolo decine di migliaia di utenti di Whatsapp.

Il logo di Whatsapp (Getty Images)

Ancora una volta gli utenti di Whatsapp sono a rischio di incappare in una truffa che potrebbe privarli dei propri dati sensibili. Nelle scorse settimane infatti ha cominciato a circolare un nuovo link creato da malintenzionati per rubare soldi e dati alle persone che ci cliccano sopra. In questo caso ad attirare l’attenzione delle persone è la possibilità di vincere un buono da 500 euro per fare la spesa da Esselunga.

La nota catena di supermercati infatti avrebbe creato questo concorso a premi per festeggiare i settanta anni di attivitĂ . Si tratta, ovviamente, di una bugia creata apposta per coprire il vero scopo del link inviato per messaggio. Una volta cliccato, infatti, il sito che si aprirĂ  in automatico chiederĂ  alle persone di inserire i propri dati personali per ottenere il buono acquisto.

LEGGI ANCHE >>> Isola dei Famosi, scossone a Mediaset: rivoluzione totale, non si salva (quasi) nessuno

Whatsapp, in giro l’ennesima truffa: come difendersi

Il logo di Whatsapp (Pixabay)

Per gli utenti più “esperti” la nuova truffa in circolazione su Whatsapp può sembrare un tentativo piuttosto malriuscito. Tuttavia ogni anno sono migliaia le persone che incautamente cliccano su questi link pericolosi e cedono in questo modo le loro informazioni personali. Per questo motivo gli esperti raccomandano di non cliccare mai su un link di cui non si conosce l’origine, anche se arriva da persone fidate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Don Matteo, cambia tutto: rivoluzione in arrivo nella serie Rai

Nessun supermercato, infatti, ha mai organizzato questo genere di distribuzione di premi. In generale i link considerati sicuri cominciano con la sigla “https://”. Inoltre molte di queste catene di Sant’Antonio prevedono anche l’invio a un certo numero di propri contatti per sbloccare la ricezione del premio. La scelta migliore, però, è quella di eliminare subito il messaggio così da non poter cliccare neanche accidentalmente.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • CuriositĂ 

Il Mondo finirĂ  tra 18 mesi, ecco chi sarĂ  l’ultimo: non si salverĂ  nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirĂ  per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrĂ  nel mese…

1 mese ago
  • CuriositĂ 

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perchĂŠ può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago