WhatsApp e il trucchetto per evitare truffe: basta attivare un’opzione interna

Continuano gli attacchi hacker sempre più pericolosi: sarebbero capaci di rubare anche i dati bancari, ecco come evitarli

WhatsApp attacchi hacker
WhatsApp attacchi hacker (Pixabay)

Sono ormai mesi che le truffe telefoniche diventano sempre più spietate. L’arrivo del lockdown dell’anno scorso, poi lo smartworking: sono tutte dinamiche che hanno spiazzato le persone rendendole più vulnerabili sul digitale.

Dai finti messaggi dei corrieri, fino ai link agli improbabili video sul Covid-19: sono state davvero tante le invenzioni per rubare account agli italiani. Da qualche mese però vengono segnalati sempre di più attacchi sui conti correnti, come è possibile tutto ciò?

L’attacco arriverebbe da un contatto WhatsApp familiare (amici e parenti), hackerato da un terzo. Il contatto potrà amichevolmente chiedere di dargli qualche dato bancario perché ha problemi a fare acquisti con la sua carta. Messaggi del genere verranno scritti ad hoc e sarà davvero difficile distinguerli, ma vediamo nello specifico come continuerebbe la truffa.

Potrebbe interessarti anche >>Stefania Orlando cambia vita dopo il GF: sì alla pazza idea

WhatsApp ha un trucchetto per fermare le truffe telefoniche che rubano dati bancari

Truffe WhatsApp
Truffe WhatsApp (Pixabay)

L’hacker riesce ad intrufolarsi in un account WhatsApp ricevendo un codice a 6 cifre e la vittima, in realtà, non è a conoscenza del fatto che sia proprio il suo codice di sicurezza. Il messaggio inviato agli altri account è di solito molto simile a questo: “Ho comprato da internet, ma la mia carta di credito è scaduta. Posso usare la tua e ti faccio un bonifico?”

Il conto risulterebbe svuotato in pochissimo tempo, ma le vittime in questo caso diventano due: chi si vede rubato il proprio account e chi si ritrova il conto svuotato. I consigli sono prima di tutto di non cliccare mai su nessun link inviato per messaggio prima di non essere sicuri.

Potrebbe interessarti anche >>Anticipazioni serale Amici, decisi i finalisti: che colpo di scena

Altro consiglio è quello di chiamare le persone per verificare se sono state davvero loro a mandare il messaggio che risulta ambiguo. La terza soluzione è un vero e proprio trucchetto disponibile nelle impostazioni interne di WhatsApp: basta impostare il pin sull’account.

Entrare prima di tutto nell’app, successivamente premere il tasto in alto a destra con i tre puntini e aprire le Impostazioni, poi cliccare su Account e Verifica. Basterà scegliere un codice e registrare una mail, infine cliccare su attiva.

 

Gestione cookie