Ci sarebbe un accordo con la regione Campania che permetterebbe lâarrivo del vaccino russo Sputnik in Italia
Mentre proseguono incessantemente le polemiche italiane sullâapprovvigionamento dei vaccini Pfizer, Moderna e soprattutto AstraZeneca, si attende il sĂŹ dellâEma per lâapprovazione del vaccino russo Sputnik.
Câè grande attesa in Italia: ottenere un altro nulla osta, permetterebbe allâItalia di dare una scossa alla campagna vaccinale, accelerando di gran lunga i tempi. Câè chi però ha deciso di spezzare gli indugi, trovando un rapido accordo per lâacquisizione delle dosi del vaccino russo.
LEGGI ANCHE >> Speranza: âDopo il 6 aprile ancora sistema colori. Vaccinazione anche nelle farmacieâ
Infatti, la Campania potrebbe comprare il vaccino russo Sputnik. Vaccino che da mesi è al centro di un dibattitto sulla sua efficacia. Però è anche vero che i dati pubblicati dalla rivista The Lancet dicono che è sicuro e abbia addirittura una efficacia superiore al 90%. La mossa del Presidente della Regione Vincenzo De Luca sembra imitare quello che fece la Gran Bretagna con Astrazeneca. Lo scopo è quello di mettere da parte il vaccino e averne in quantità necessaria al bisogno.
A portare avanti le trattative in queste settimane è stata la Soresa, società per azioni della Regione che sta gestendo anche le prenotazioni per le vaccinazioni. La società ha avviato una consultazione con undici operatori economici risultanti allo stato di potenziali produttori del vaccino. Li ha invitati a manifestare la disponibilità a fornire il loro vaccino alle condizioni rappresentate dalla Campania.
Il riscontro alla richiesta è stato trasmesso da un solo operatore economico, il quale ha manifestato la disponibilitĂ alla fornitura del vaccino anti Covid-19. Si tratta di Human Vaccine, rappresentato dal fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif), con la quale Soresa ha poi chiuso lâaccordo per la fornitura delle dosi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >> Piano vaccini, Figliuolo : âAccelerazione da aprile con Johnson&Johnson , 500mila dosi al giornoâ
Comunque, il contratto sarĂ finalizzato solo quando lâAgenzia europea del farmaco, che ha programmato una missione per ispezionare i siti di produzione, avrĂ dato il via libera. Per lâappunto, la conseguente fornitura è subordinata al sĂŹ di Ema e Aifa al vaccino russo. Intanto lo Sputnik e il vaccino di Oxford-Astrazeneca sono al centro di una sperimentazione in cui sono combinati. I risultati intermedi delle prove della combinazione dovrebbero essere disponibili tra circa due mesi.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrĂ nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perchĂŠ può spuntare dallo scarico del vostro wc di…