I+Simpson+costretti+a+un+triste+addio%3A+%26%238220%3BCombatteva+contro+il+Covid%26%238221%3B
direttanewscom
/2021/02/01/simpson-triste-addio-combatteva-contro-covid/amp/
Spettacolo

I Simpson costretti a un triste addio: “Combatteva contro il Covid”

Published by
Isabella

Il cartone animato I Simpson dice addio ad uno degli sceneggiatori più conosciuti. La sua avventura è iniziata alla 13esima puntata

Marc Wilmore (screen instagram)

Il cartone animato dei Simpson è amato dai bambini, ma soprattutto dai grandi. Seguito da milioni di persone, riesce ancora oggi ad attirare l’attenzione di qualsiasi generazione. Oggi, però, è costretto a dare un triste addio. E’ morto all’età di 57 anni il suo storico sceneggiatore, Marc Wilmore.

La notizia è stata data dal fratello Larry, anche lui noto per essere uno dei comici di The Nightly Show. Marc era stato colpito, come tanti personaggi del mondo dello spettacolo, dal Covid-19. Il 57enne era già affetto da una malattia e il virus ha solo peggiorato le sue condizioni di salute.

Quando i fans del cartone hanno letto il tweet del fratello, sono crollati in un momento di sconforto. Un altro celebre personaggio che se ne va e che lascia un incommensurabile vuoto alle vecchie generazioni. Quelle che la famiglia Simpson l’hanno vista nascere.

Potrebbe interessarti anche -> Larry King ucciso dal COVID: perché era un ‘pilastro’ della cultura Usa

I Simpson, dalla nascita al lavoro di Marc Wilmore

Dalla nascita dei Simpson (screen Instagram)

La prima volta che la celebre famiglia “gialla” ha fatto la propria apparizione in Tv, era il 19 aprile 1987. L’idea era nata da Matt Groening e James L.Brooks per inserirla nel The Tracey Ullman Show. Il successo fu grandioso da praticamente subito e il 17 dicembre 1989, il cartone approdò in prima serata.

Potrebbe interessarti anche -> Quattro serie da vedere su Amazon Prime Video

Il primo episodio si intitolava “Un Natale da cani” (Titolo originale: Simpsons Roasting on an Open Fire). In Italia andò in onda il 24 dicembre 1991. La reazione del pubblico si conosce già. Non esiste generazione, probabilmente, che non conosca almeno una delle battute di Bart o quante idiozie commetteva Omer.

I Simpson, nel tempo, si sono dimostrati anche essere l’immagine della società (americana si intende) avvolti da inspiegabili profezie: l’elezione di Trump, Lady Gaga al SuperBowl, il correttore automatico, l’Ipod e in ultimo, anche il Covid. Mark Wilmore è stato inserito nei credits dalla 13esima stagione, in occasione dello speciale Halloween e nell’episodio “Fate entrare i cloni”. Ha lavorato per il cartone fino al 2015.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago