Cartelle+esattoriali%2C+Mattarella+firma+la+proroga%3A+cosa+succede+adesso
direttanewscom
/2021/01/30/cartelle-esattoriali-mattarella-firma-proroga-cosa-succede/amp/
Economia

Cartelle esattoriali, Mattarella firma la proroga: cosa succede adesso

Published by
Federico

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto di proroga delle cartelle esattoriali: cosa succede adesso?

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Getty Images)

Nelle scorse settimane aveva cominciato a circolare la notizia secondo cui l’Agenzia delle Entrate avrebbe spedito a breve oltre 30 milioni di cartelle esattoriali. Questo aveva fatto andare nel panico moltissimi cittadini, spingendo la politica a muoversi verso una proroga della “pace fiscale” per contrastare la pandemia. Oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto che proroga la partenza delle cartelle esattoriali fino al prossimo 28 febbraio.

Lo riferiscono fonti Ansa, che sostengono che la firma sia arrivata pochi minuti fa. La decisione di inserire una mini-proroga nel DL Milleproroghe arriva dopo un pressing interno al governo da parte di alcuni ministri. Tra questi il titolare del dicastero dell’Economia, Roberto Gualtieri, che ha annunciato anche che il suo ministero sta studiando nuove misure di sostegno per evitare conseguenze drastiche.

LEGGI ANCHE >>> De Luca, monito sui vaccini: “Di questo passo finiamo nel 2022”

Proroga delle cartelle esattoriali, Gualtieri: “Allo studio nuove misure”

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri (Getty Images)

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato nuove misure legate alla proroga delle cartelle esattoriali, oggi rimandate fino al 28 febbraio. Gualtieri infatti ha dichiarato che il suo ministero, di concerto con l’Agenzia delle Entrate, sta lavorando per mitigare le sanzioni per chi ha subito danni economici ingenti durante la pandemia. Uno degli strumenti di più facile applicazione potrebbe essere la riduzione delle cartelle esattoriali per chi ha visto calare il proprio fatturato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Riaprono i Musei Vaticani: dall’1 febbraio con personale vaccinato

Nel frattempo a Roma si continua a parlare di rottamazione delle cartelle o dell’applicazione di un sistema di saldo e stralcio, per cui si paga solo l’importo originario senza more né sanzioni. Tutta la discussione però rischia di subire pesanti ritardi legati alla crisi di governo, che ormai da due settimane limita le discussioni. Bisognerà quindi aspettare l’esito delle consultazioni al Quirinale per avere una risposta su questi temi.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago