Dopo+Facebook+e+Instagram+arriva+il+social+%26%238216%3Bdella+musica%26%238217%3B%2C+di+cosa+si+tratta%3F
direttanewscom
/2021/01/29/arriva-social-musica-clubhouse/amp/
Dal Mondo

Dopo Facebook e Instagram arriva il social ‘della musica’, di cosa si tratta?

Published by
Claudia Manildo

In voga un nuovo social network, prende sempre più spazio Clubhouse, questa volta niente foto e video: si parla di audio.

Social network per la musica (Pixabay)

Tra Twitter, Facebook e Instagram avevamo raggiunto un mix tra parole, foto e video. A spingere ancora di più era stato proprio Instagram, inglobando nelle stories la possibilità di inserire testi scritti, video, foto e soprattutto musica. Sembra sempre più di tendenza l’idea di inserire nei video e nei ricordi postati nelle stories il sottofondo di una canzone come colonna sonora. 

La musica è importante perché esprime meglio le emozioni che vogliamo comunicare attraverso quel video, o magari anche con un pensiero scritto di getto. E’ stata una vera rivoluzione, fin quando non è arrivato Tik-Tok. Questo nuovo social permetteva di creare contenuti visivi direttamente sopra un brano musicale (Il contrario di Instagram), è nato però più come vetrina per fisici scolpiti e giovani in preda ad un narcisismo precario, niente a che vedere con le condivisioni ‘emozionanti’ di cui parlavamo prima.

Nell’ultimo periodo è arrivato ancora un altro social network, questa volta interamente dedicato alla musica: zero foto, zero video, nessun contenuto visivo. Parliamo di Clubhouse… vediamo di cosa si tratta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Parler è offline: Google, Apple e Amazon contro il social del momento

Clubhouse, il nuovo social della musica

Clubhouse nuovo social

Nelle stanze di Clubhouse si può ascoltare musica o discutere con più persone su vari argomenti, tutto nel rispetto della privacy: non esistono foto o video. Le stanze funzionano in diretta, si chiacchiera in tempo reale o si condivide musica. Un social rivoluzionario rispetto a tutti gli altri in voga.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>Tutela dei minori sui social: dopo Tik-Tok anche Facebook e Instagram

Per adesso ha riscosso molto successo per gli utenti di Apple, ma tra poco uscirà anche l’app per Android. Nell’ultimo anno ormai quasi tutti ascoltano almeno un podcast al mese, Spotify anche ha reso possibile la creazione di podcast da parte di qualsiasi utente. Questo nuovo social lavora proprio su questo. La piattaforma è stata sviluppata da Paul Davison e Rohan Seth, ex Pinterest e Google.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago