Germania%2C+si+lavora+per+prolungare+il+lockdown%3A+ipotesi+fino+a+met%C3%A0+febbraio
direttanewscom
/2021/01/19/germania-si-lavora-per-prolungare-il-lockdown-ipotesi-fino-a-meta-febbraio/amp/
Politica

Germania, si lavora per prolungare il lockdown: ipotesi fino a metà febbraio

Published by
Ilaria

La cancelliera Angela Merkel sta lavorando per prolungare il lockdown in Germania Due le date allo studio: 31 gennaio e 14 febbraio.

Berlino (Foto: Pixabay)

L’emergenza sanitaria continua a essere attiva a livello mondiale e, nonostante agli alti e bassi, non sembra allentare la sua morsa. Proprio per questo diventa ancora indispensabile mettere in atto una serie di misure restrittive, che hanno modalità differenti a seconda dei Paesi. E’ il caso della Germania, intenzionata a prolungare almeno di un altro mese il lockdown mantenendo così scuole e asili ancora chiusi.

Potrebbe interessarti – Postumi da lockdown: tutti gli effetti e come siamo cambiati

La decisione è stata presa dalla cancelliera Angela Merkel, reduce da un vertice con i 16 ministri-presidenti dei Laender, in cui è stato effettuato un punto sull’evoluzione della pandemia nel Paese. Non è stata comunque presa ancora una scelta definitiva in merito alla data in cui le norme dovrebbero concludersi. Le ipotesi allo studio sono due: 31 gennaio o metà febbraio.

Berlino (Foto: Pixabay)

La Germania punta a prolungare il lockdown: l’idea a cui pensa la Merkel

Per rendere il provvedimento davvero efficace, si ipotizza anche una misura ad hoc in merito agli spostamenti, che dovrebbero essere limitati, a meno che non ci siano particolari esigenze di lavoro, salute o necessità. Secondo quanto trapela dai media locali, maggiormente colpite sarebbero ovviamente le cosiddette “zone rosse“, quelle in cui il numero dei contagi risulta essere più elevato. Chi vive in queste zone potrebbe non poter andare più lontano di 15 chilometri rispetto alla propria zona di residenza. In questa categoria finirebbero le aree in cui si superano i 200 nuovi contagi in 7 giorni ogni 10.000 abitanti.

Potrebbe interessarti – Aumento di richieste di divorzio: gli effetti del lockdown

Ma non ci si limiterebbe a questo. Secondo Tagesspiegel, una delle testate più accreditate, a finire nel mirino sarebbero anche gli incontri con parenti o amici non convinventi, che spesso possono rivelarsi un focolaio di contagio. Si starebbe così pensando alla possibilità di vedere non più di una persona per volta, ovviamente utilizzando sempre la mascherina. La Bild, invece, avanza l’idea di incrementare maggiormente lo smart working.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago