Udc+non+appoggia+il+governo%2C+ma+animi+divisi+in+Italia+Viva
direttanewscom
/2021/01/16/udc-non-appoggia-governo-animi-divisi-italia-viva/amp/
Politica

Udc non appoggia il governo, ma animi divisi in Italia Viva

Published by
Ilaria

Si fa difficile la situazione del governo in vista della fiducia che sarà votata in Parlamento. L’UDC ribadisce il suo appoggio al centrodestra.

Giuseppe Conte (Getty Images)

Il destino del governo Conte dopo la presa di posizione di pochi giorni fa di Matteo Renzi, che ha spinto le sue ministre alle dimissioni, si fa sempre più traballante. A inizio settimana il premier sarà così chiamato a spiegare in Parlamento a spiegare quali siano le sue prossime mosse, ma non sarà così semplice poter continuare ancora. A sorpresa, infatti, Udc non sembra essere intenzionata ad appoggiare l’esecutivo.

Attraverso una nota ufficiale il partito ha così voluto rendere nota la sua posizione: “Noi non siamo interessati ad alcun gioco di potere. Il nostro partito resta fermo nelle sue posizioni – si legge nel comunicato -. Proprio per questo non siamo disposti a lasciare il centrodestra. Siamo consapevoli di come il momento che sta vivendo il Paese sia davvero difficile. Ma i nostri valori vengono prima di tutto, ne va anche della credibilità che dobbiamo avere con i cittadini”.

Potrebbe interessarti – Crisi di governo, chi sono i senatori cercati da Conte per andare avanti

L’Udc non vuole appoggiare il governo: no ai giochi di potere

In questi anni abbiamo assistito a troppi cambi di schieramento, a volte solo per tornaconto personale, ma almeno per ora l’Udc sembra intenzionato a muoversi diversamente. Non va meglio però nemmeno all’interno di Italia Viva, dove si stanno verificando le prime spaccature dopo la presa di posizione del suo fondatore Matteo Renzi.

Il senatore Matteo Renzi (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Crisi di governo, Conte a Mattarella: “Riferirò in Parlamento”

In un momento difficile come quello che ci troviamo a vivere ormai da mesi e in cui la pandemia non accenna ad allentare la sua morsa, è innanzituttto fondamentale pensare a fare il meglio per i cittadini. A esserne convinto è il deputato Vito De Filippo, intenzionato a non appoggiare la posizione del suo leader non appena sarà necessario votare la fiducia in Parlamento: “Pensare a una crisi in questo momento è sbagliato, su questo non ho dubbio – sono state le sue parole all’ANSA – Proprio per questo io lunedì voterò la fiducia al governo. Non servono scossoni di alcun tipo, c’è un’emergenza sanitaria in corso e sono ben altre le priorità che dovremmo affrontare. Ora dobbiamo innanzitutto arginare i contagi e poi mettere in atto anzioni concrete per facilitare la ripresa economica, anche in questo ambito la situazione è drammatica”.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago