Wikileaks%2C+arriva+la+sentenza+sull%26%238217%3Bestradizione+di+Julian+Assange
direttanewscom
/2021/01/04/wikileaks-arriva-sentenza-estradizione-julian-assange/amp/
News

Wikileaks, arriva la sentenza sull’estradizione di Julian Assange

Published by
Federico

Dopo settimane di attesa arriva finalmente la sentenza del Tribunale inglese sull’estradizione di Julian Assange, fondatore di Wikileaks.

Il fondatore di Wikileaks Julian Assange (Getty Images)

La vicenda giudiziaria che ha coinvolto Julian Assange, il fondatore del celebre sito WikiLeaks, arriva ad un punto di svolta fondamentale. Oggi infatti i giudici britannici hanno pronunciato la sentenza che nega l’estradizione dell’uomo, cittadino australiano, verso gli Stati Uniti. Assange rischierebbe, in caso di estradizione, una condanna fino a 175 anni di carcere per 17 capi d’accusa di spionaggio e uno di abuso informatico.

La giudice Vanessa Baraister, nelle motivazioni della sentenza, ha sottolineato i rischi per la salute fisica e mentale di Assange. Secondo la giudice infatti il fondatore di Wikileaks sarebbe a rischio suicidio: soffre di depressione clinica, che potrebbe aggravarsi in regime di isolamento. Nella sentenza si legge anche che Assange avrebbe le capacità fisiche e mentali per aggirare ogni sistema di prevenzione del suicidio.

LEGGI ANCHE >>> Zona Rossa in Italia, cosa cambia dal 7 gennaio? Ecco la proposta

Julian Assange, il governo USA annuncia il ricorso

Il fondatore di Wikileaks Julian Assange (Getty Images)

La sentenza del tribunale britannico che ha negato l’estradizione verso gli USA a Julian Assange farà sicuramente discutere nelle prossime settimane. La giudice Vanessa Baraister, infatti, ha deciso che le condizioni di salute del fondatore di Wikileaks non rendono possibile il suo trasferimento. Gli avvocati che hanno rappresentato il governo degli USA hanno però già annunciato un ricorso contro la decisione dei magistrati.

La sentenza non ha accolto neanche le motivazioni degli avvocati difensori di Assange, che sostenevano la legittimità delle sue azioni perché protette dalla libertà di espressione. Secondo il giudice infatti i capi d’accusa, se fossero veri, non rientrerebbero nella nozione di libertà di stampa o d’espressione. Nessun giudizio di merito quindi, ma solo un’azione di tutela verso la vita e la salute dell’uomo più controverso del momento.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago