Addio+a+soli+38+anni%2C+lo+sport+perde+una+leggenda+assoluta
direttanewscom
/2025/06/28/addio-a-soli-38-anni-lo-sport-perde-una-leggenda-assoluta/amp/
Sport

Addio a soli 38 anni, lo sport perde una leggenda assoluta

Published by
Matteo Fantozzi

Lo sport dice addio a una leggenda assoluta, addio a soli 38 anni. Il pubblico non crede all’annuncio e rimane spiazzato per questo evento.

Arrivano notizie negative dal mondo dello sport che fanno riflettere lasciano senza parole. Sono moltissimi i colleghi che si sono detti dispiaciuti dell’accaduto sui social network e sono apparsi increduli sull’arrivo della notizia all’improvviso.

Addio a soli 38 anni, lo sport perde una leggenda assoluta (DirettaNews.com)

Il mondo dello sport è fatto così, quando si parla solo di campo si arriva a una grandissima rivalità che porta ad accese discussioni ma quando accadono eventi del genere ci si stringe tutti come una grande famiglia. 

Questo perché l’uomo di cui stiamo parlando è stato un campione davvero amato, rispettoso delle regole e sempre preciso in campo oltre che con un talento fuori dal normale. Ha saputo meritarsi l’attenzione del pubblico anche avversario grazie alla sua forza e alla sua bravura di imporsi nelle partite decisive.

Una colonna per una squadra importante che ha portato a raggiungere dei risultati straordinari, ma che ora abbandona e lascia tutti senza parole. Sarà molto interessante capire quello che accadrà nelle prossime settimane quando si parlerà ancora a lungo di questa situazione molto delicata. Scopriamo tutto più da vicino.

Addio a 38 anni, fine per la leggenda dello sport

Milos Teodosic si ritira dal basket a 38 anni, la fine della sua carriera segna un punto di svolta perché lascia un vero campione. Dal 2019 al 2023 ha vestito la maglia della Virtus Bologna da playmaker, dimostrando di essere uno dei più forti nel suo ruolo.

Addio a 38 anni, fine per la leggenda dello sport (ANSA) DirettaNews.com

Ha scritto una lunga lettera per ringraziare di questi anni indimenticabili in cui ha specificato: “Grazie per questi 30 anni di battaglie condivise, gioie, dolori e felicità. È arrivato il momento per me di dire addio a una fase del mio amore per il gioco magico che si gioca sotto i canestri. Alle mie spalle ci sono anni pieni di passione. Ci sono stati trofei vinti, ma anche finali perse. Non cambierei nulla, rifarei tutto allo stesso modo, ancora una volta”.

Soprannominato “il mago” è nato a Valjevo il 19 marzo del 1987 e ha iniziato la sua carriera nella squadra del FMP Zeleznik per poi passare al Borac Cacak. La grande esplosione arriva nel 2007 quando si impone con l’Olympiakos all’attenzione per poi passare al CSKA Mosca. 

Tra il 2017 e il 2019 gioca in NBA con i Los Angeles Clippers per poi appunto arrivare alla Virtus Bologna e chiudere alla Stella Rossa. Un giocatore unico che verrà ricordato a lungo nel mondo del basket.

Recent Posts

  • Life Style

Non devi assolutamente andarci: le 5 peggiori mete per le vacanze estive

Cinque mete su tutte da evitare per le vacanze estive: ecco per quale motivo i…

57 minuti ago
  • News

Gli scioperi bloccano l’Italia proprio nel weekend: riuscire a partire sarà un’impresa

Esplode il caos in Italia e l'ennesimo sciopero complica i piani davvero di milioni di…

5 ore ago
  • Spettacolo

La truffa di ‘4 Ristoranti’: Alessandro Borghese, scatta la denuncia

Scatta la denuncia, la truffa di "4 Ristoranti" cosa accade con Alessandro Borghese? La notizia…

12 ore ago
  • Sport

Mondo dello sport italiano devastato, si è spento all’improvviso

Un grave lutto colpisce lo sport italiano. La notizia è arrivata purtroppo come un vero…

15 ore ago
  • News

Sciopero e circolazione in tilt: in questa data sarà durissima spostarsi

L'ennesimo sciopero colpisce la città, occhio a quello che sta succedendo e ci sarà un…

20 ore ago
  • Life Style

Non buttare le bucce dell’anguria: tre modi per utilizzarle dopo aver mangiato

L'anguria è sicuramente uno dei prodotti più mangiati dagli italiani in questo periodo di caldo…

1 giorno ago