Riutilizza+cos%C3%AC+le+bucce+di+banana%2C+non+gettarle%3A+hanno+un%26%238217%3Bottima+propriet%C3%A0
direttanewscom
/2025/06/04/riutilizza-cosi-le-bucce-di-banana-non-gettarle-hanno-unottima-proprieta/amp/
Life Style

Riutilizza così le bucce di banana, non gettarle: hanno un’ottima proprietà

Published by
Nicola Lo Conte

Dopo aver consumato le banane, non buttate le bucce nella pattumiera ma usatele in questo modo: non ve ne pentirete

Nella dieta di ognuno di noi, non deve mancare un sano apporto di frutta. Uno dei più consumati, come sappiamo, sono le banane, che hanno delle proprietà notevoli. Si tratta di un frutto con un alto contenuto di potassio, antiossidanti, vitamine e fibre. Tutti elementi che danno energia, regolano la pressione sanguigna, migliorano la salute intestinale e riducono il rischio di ipertensione.

Riutilizza così le bucce di banana, non gettarle: hanno un’ottima proprietà – Direttanews.com

Il frutto ha una buccia molto dura e fibrosa, che si può scartare anche con le mani. E alla quale siamo abituati a pensare in maniera comica, essendo questa molto scivolosa se finisce per terra. Ma forse in pochi immaginano che la buccia di banana, invece che essere buttata subito, può avere anche un utilizzo molto particolare e che potrebbe fare comodo a molti di noi.

Bucce di banana, sono ottime come concime: ecco come prepararlo

Invece che gettarle subito in pattumiera, le bucce di banana possono essere riadattate e da loro si può ricavare un efficacissimo concime naturale per le piante, che può essere preparato in diversi modi.

Bucce di banana, sono ottime come concime: ecco come prepararlo – Direttanews.com (foto da Pixabay)

Infatti, la quantità di potassio al suo interno è ottima anche per la crescita e lo sviluppo delle piante, andando a corroborare il terriccio o essendo utilizzata per innaffiare le piante. Dalle bucce, possiamo ricavare sia del concime liquido che secco, procedendo a diversi metodi per la macerazione delle bucce stesse.

Per la preparazione del concime liquido, si può procedere sia a caldo che a freddo. Nel primo caso, le bucce di banana andranno messe in un litro d’acqua portato a ebollizione, facendole bollire per 15 minuti e quindi frullandole col minipimer, scolando e filtrando il composto ottenuto. Nel secondo caso, basta mettere le bucce a macerare in un secchio d’acqua per almeno 48 ore, utilizzando l’acqua direttamente per innaffiare le piante.

Per quanto riguarda il concime secco, invece, le bucce andranno messe su una teglia da forno, con la parte esterna rivolta verso l’alto, cucinandole in forno a bassa temperatura, fino a che non saranno annerite. A quel punto, andranno sminuzzate e conservate in un contenitore ermetico, per essere poi riutilizzate come pacciamatura nei vasi o nel terreno. I risultati per la salute delle vostre piante saranno immediati e ottimali.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago