E’ possibile avere 11 mila euro di bonus se si vuole comprare la macchina nuova, tuttavia c’è un bel problema con cui fare i conti: di cosa si tratta
Il mercato delle automobili sta vivendo una flessione importante. Sono cambiati i costi per l’acquisto e per la rottamazione e questo ha frenato un po’ il tutto. Comprare un’utilitaria è diventato quasi un lusso, ecco perché il governo ha deciso di mettere a disposizione degli incentivi. Quasi 600 milioni di euro che sono destinati alla campagna di rottamazione per l’acquisto di auto elettriche.
E’ una novità importante, come riferito anche da ‘Autoappassionati.it’ che arriva dalla revisione del PNRR, ma è chiaro che c’è la lentezza burocratica e un’incertezza dei tempi che persiste. C’è attesa per il via libera definitivo da Bruxelles e il nuovo schema vuole la sostituzione di 39 mila veicoli a combustione interna con auto elettriche entro il 30 giugno dell’anno prossimo.
In base al reddito e al tipo di richiedente, l’ammontare degli incentivi potrebbe variare sensibilmente. Per chi ha un ISEE fino a 30 mila euro, c’è un incentivo fino a 11 mila euro. Per chi rientra nella fascia fino a 40 mila euro, incentivi fino a 9 mila euro. Mentre per le piccole imprese che vogliono sostituire veicoli da lavoro con una copertura del 30% del prezzo di listino, incentivi fino a 20 mila euro.
I criteri definitivi non sono ancora resi noti, così come i limiti di prezzo dei veicoli che si possono acquistare e la data esatta in cui dovrebbe entrare il tutto nella norma. Perché il settore delle auto, soprattutto nell’ambito dell’elettrico, ha bisogno di una forte spinta. I numeri delle vendite di questo tipo di veicoli sono ancora molto bassi rispetto al resto d’Europa.
Ci sono prezzi più elevati, infrastrutture di ricarica insufficienti e scarso supporto fiscale. Il PNRR può dare una grande occasione per un rilancio a livello ecologico, tuttavia serve maggiore chiarezza da parte delle istituzioni per avere comunicazioni e criteri ufficiali. Questa svolta per chi desidera passare all’elettrico è fondamentale, fino a 11 mila euro sono dei contributi molto consistenti.
Mancano, come detto in precedenza, dei dettagli concreti da parte della Commissione Europea che non ha ancora dato il suo via libera. E se dovesse prolungarsi troppo, è chiaro che sorgerebbero delle polemiche.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…