Multe a go-go in diverse città italiane, dati da record in una in particolare: ecco dove le forze dell’ordine sono inflessibili.
Il terrore degli automobilisti al volante è quello di incappare in pesanti multe e sanzioni da parte delle forze dell’ordine. Queste fanno da deterrente, o almeno si spera, nei riguardi di comportamenti scorretti alla guida e fanno sì che il più delle volte si presti attenzione proprio per questo motivo a non violare il codice della strada.
Le multe rappresentano anche una grande fonte di guadagno per le amministrazioni comunali. Tramite la loro somministrazione, infatti, è possibile avere ricavi davvero notevoli, che spesso vengono utilizzati per i servizi per il bene della collettività.
C’è una città italiana in particolare in cui le multe fioccano come non mai. Si parla di cifre davvero considerevoli. Il dato del 2021, il più aggiornato in merito da reperire a livello complessivo, parla di ben 102,6 milioni di euro incassati dalle multe in dodici mesi.
Questa città è Milano, nella quale della cifra poco più sopra richiamata, circa 13 milioni di euro di multe sono state elevate per infrazioni riguardanti gli autovelox. Il capoluogo lombardo è capofila piuttosto nettamente sul resto d’Italia, avendo infatti totalizzato praticamente un quinto del totale delle contravvenzioni contestate dalle forze dell’ordine in tutto il 2021: nel resto d’Italia, le multe hanno infatti raggiunto un ammontare di 398,5 milioni di euro.
Andiamo ora a vedere come si completa il ‘podio’ delle città in cui è più facile incappare in multe salate, analizzando anche altri ‘record’ piuttosto particolari.
Al secondo posto in classifica, c’è Roma. Nella Capitale, sono stati incassati dalle varie multe 94,1 milioni di euro. Di questi, circa 4,6 milioni di euro dalle violazioni per eccesso di velocità registrate dagli autovelox. Al terzo posto, sul gradino più basso del podio e staccata nettamente, Torino, con 41,5 milioni di euro di multe comminate.
In raffronto al numero di abitanti, la città che ha il rapporto più elevato pro capite è Colle Santa Lucia, in provincia di Belluno. Un comune molto piccolo, che non raggiunge neanche i 400 abitanti, ma che in un anno ha incassato dalle multe agli automobilisti addirittura più di mezzo milione di euro. Il record assoluto invece per quanto riguarda le sanzioni da autovelox, rapportato al numero di cittadini, è nell’Italia meridionale. Nel comune di Melpignano, in provincia di Lecce, nel 2021 le infrazioni sui limiti di velocità hanno causato contravvenzioni per poco meno di 5 milioni di euro, a fronte di una popolazione residente di soltanto 2.135 abitanti. Ci sono anche casi opposti: in città come Bari, Perugia, Catanzaro e Campobasso, nemmeno una multa per eccesso di velocità.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…