Se+mangi+solo+kebab+rischi+la+vita+%7C+La+storia
direttanewscom
/2023/01/08/se-mangi-solo-kebab-rischi-la-vita-la-storia/amp/
Curiosità

Se mangi solo kebab rischi la vita | La storia

Published by
Michele

Abusare di qualsiasi cibo non è mai una pratica né buona né salutare, gli effetti sul nostro fisico possono essere devastanti. Proprio come ha raccontato un uomo che ha mangiato solo kebab.

A chiunque piacerebbe mangiare sempre e solo il proprio cibo preferito: che sia una pizza, delle croccanti patatine fritte o ancora un bel piatto di pasta alla carbonara o le lasagne di nonna domenica a pranzo, poco cambia. L’importante è mangiare sempre ciò che ci fa stare bene, almeno all’apparenza.

Kebab: se lo mangi rischi tutto (direttanews.com)

Se fossimo costretti, infatti, a consumare per il resto della nostra vita il piatto che più amiamo, ben presto non solo finirebbe la magia e l’attesa attorno a questo, ma un senso di nausea e logoramento interno si attiverebbe solo sentendone l’odore. Insomma, in altre parole, non sarebbe più un piacere, anche se l’assunto di base aveva una sua ratio proprio nella gioia di soddisfare il nostro appetito.

E questo lo ha sperimentato un uomo la cui dieta ha previsto per un mese il consumo solo ed esclusivamente di kebab sempre e comunque. Che fosse a colazione o a cena, il pasto non cambiava. Sappiamo che per molti possa sembrare davvero una follia, eppure l’uomo ha raccontato di essersi distrutto proprio a causa del suo consumo continuo e incessante.

124 kebab in un mese

Pur trattandosi di un’iniziativa benefica, i 124 kebab mangiati in un solo mese da Des Breakey hanno avuto effetti devastanti sul suo corpo e sulla sua mente. A causa della “kebabathon”, infatti, l’uomo ha consumato ben 250mila calorie. Eppure, grazie al suo sforzo, il 31 dicembre, giorno dell’ultimo kebab, Des che vive a Manchester con la sua famiglia e di lavoro fa l’ingegnere ha raccolto ben mille sterline da dare in beneficenza.

Kebab: se lo mangi rischi tutto (direttanews.com)

“È un grande risultato. Apprezzo il sostegno. Ma non lo farò di nuovo. Questo è il mio ultimo ballo. Mi sto ritirando. Mi sono divertito, ma mi ha fatto male fisicamente. Mi sento uno schifo. Non ho mangiato né frutta, né verdura, né altri alimenti”, ha spiegato l’uomo come riportato da Today. ” Non riuscivo a mangiare nient’altro. Le prime due settimane è stato un gioco da ragazzi. Ma le ultime due settimane è stato un po’ difficile, non solo fisicamente ma anche psicologicamente”.

“Al lavoro morivo di fame tutto il giorno. Finivo alle 17 e poi mangiavo quattro kebab. A volte li mangiavo nell’auto del mio amico, altre al volo. Il tempo più breve che ho impiegato per finirli è stato un’ora e mezza”. Insomma, una sfida con se stesso che non vorrà di certo più ripetere a causa dei danni fisici e psicologici, ma non per questo rinuncerà a un kebab una volta ogni tanto.

Articolo di Karola Sicali

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 settimana ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 settimana ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 settimana ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 settimana ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 settimana ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 settimana ago