Snack amatissimo da adulti e bambini, le patatine fritte hanno solo un problema: sono super caloriche. Scopri come fare per mangiarle senza sensi di colpa!
Ideali per accompagnare un gustoso hamburger o da sgranocchiare in compagnia mentre si gusta una fresca birra alla spina, le patatine fritte sanno subito creare unâatmosfera festosa e rilassata.
Ognuno conosce poi la propria ricetta preferita, per gustarle al meglio. Sicuramente, il meglio di loro lo danno quando vengono accompagnate dalle salse. Oltre alla classica maionese, amata da tutti, oggi ne esiste davvero unâincredibile varietĂ e, se ci si reca nei negozi specializzati tipo Amsterdam Chips, si ha davvero lâimbarazzo della scelta. Tra salse piccanti, agrodolci, speziate e saporite, le patatine fritte diventano una specialitĂ che fa venire lâacquolina in bocca.
Per gustarle piĂš spesso e con meno sensi di colpa, dato lâapporto calorico non indifferente che le caratterizza, câè però una strategia: imparala subito, ti svolterĂ la vita.
Sia che ci si trovi in un regime dietetico rigido che invece si voglia solo regolare un poâ la propria alimentazione, per una pura ragione salutistica, la prima mossa da fare è quella di ridurre i cibi fritti e iper salati, proprio come le patatine fritte. Questi, infatti, apportano molte calorie e saziano poco, portandoci quindi ad avere ancora fame dopo il loro consumo e spingendoci verso un pasto eccessivo.
Per mantenere quindi una dieta sana che però non elimini nessun cibo, la tecnologia ci viene incontro. Oggi, infatti, è possibile preparare le patatine fritte riducendo le loro calorie e consumandole, quindi, con meno sensi di colpa. Protagonista di questo miracolo è la friggitrice ad aria, un elettrodomestico che, con lâaria calda, riesce a cuocere gli alimenti dando risultati molto simili alla friggitrice, senza però tutto lâolio che solitamente viene usato in quelle tradizionali.
Per prepararle è sufficiente sbucciare, lavare e tagliare a pezzi le patate, per lasciarle poi trenta minuti nellâacqua cosĂŹ che perdano lâumido. Una volta passata mezzâora, le si può condire con un cucchiaio di olio, sale, rosmarino e le spezie che piĂš piacciono, per versarle poi nel cestello della friggitrice ad aria. A questo punto, senza aggiungere ulteriore olio, impostatela a 200° per venticinque minuti: avrete delle patatine croccanti, saporite e ipocaloriche.
Se il problema sono invece i carboidrati contenuti nelle patate, si può provare a sostituirle con delle finte patatine fritte, fatte con le carote. Lavate, sbucciate e tagliate a bastoncini, vanno fatte marinare nellâolio con delle erbe e delle spezie a proprio piacimento. Dopo un poâ di marinatura, le si condisce con un mix di parmigiano grattugiato, pepe nero e peperoncino e le si inforna in forno o in friggitrice ad aria a 180° per circa un quarto dâora: si otterranno degli snack leggeri, gustosi e salutari, che faranno invidia anche alle vere patatine fritte.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrĂ nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perchĂŠ può spuntare dallo scarico del vostro wc di…