La stitichezza è un disagio ricorrente per milioni di persone: sai come regolarizzare l’intestino in modo completamente green, economico e naturale?
A chiunque è successo, almeno una volta nella vita, di ritrovarsi con la pancia gonfia e dolente, senza riuscire ad evacuare con regolarità gli alimenti ingeriti.
La stipsi, o stitichezza, in realtà, è un fenomeno assai diffuso, e colpisce individui di qualsiasi età, estrazione sociale ed etnia. Se una dieta ricca di acqua e fibre agevola sicuramente il transito intestinale, in alcune circostanze può rivelarsi insufficiente allo scopo.
Vediamo quindi le cause principali della stitichezza, e scopriamo inoltre nel prossimo paragrafo i benefici portentosi dei semi di lino.
Come anticipato, la causa principale della stipsi è da ricercarsi in una dieta povera di fibre, nonché in una insufficiente assunzione di liquidi.
In secondo luogo, la stitichezza può anche essere legata a un cambiamento improvviso nel regime alimentare, oppure ad una variazione repentina delle abitudini quotidiane. Non a caso questo fenomeno si verifica spesso durante le trasferte di lavoro o, peggio ancora, in occasione delle agognate ferie estive. Inoltre, se reprimiamo troppo spesso lo stimolo all’evacuazione, possiamo incorrere in un accumulo eccessivo di materia fecale nell’intestino, che renderà l’espulsione più difficoltosa, talvolta anche dolente. Alcuni farmaci, infine, come ad esempio i narcotici, gli antidepressivi e gli antiacido, possono contribuire sensibilmente alla sua insorgenza.
In questi casi, l’impulso più immediato è quello di contattare tempestivamente il nostro farmacista di fiducia, che provvederà a fornirci medicinali o integratori lassativi ed evacuanti del tratto intestinale. Esiste però un rimedio interamente green, e oltremodo efficace, disponibile in tutte le erboristerie.
Si tratta dei semi di lino. Essi si presentano sotto forma di chicchi granulari marroncini, e serbano molteplici proprietà per l’organismo umano. Potete versarne un cucchiaio in un bicchiere di acqua tiepida, e lasciar riposare per almeno mezz’ora. Al termine del tempo prestabilito, sorseggiate interamente la bevanda: provare per credere!
Se questo metodo assicura una “terapia-urto” in caso di stitichezza, possiamo consumare i semi di lino con regolarità, in modo da garantire all’intestino una routine regolare e cadenzata. Mescolateli tranquillamente allo yogurt al posto dei soliti cereali, oppure frullateli assieme alle vostre centrifughe preferite: non potrete più farne a meno, e senza ricorrere ad alcun medicinale!
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…