Allarme+digestione%3A+%C3%A8+il+segnale+che+stai+sbagliando+tutto%2C+ecco+il+rimedio+miracoloso
direttanewscom
/2022/12/01/allarme-digestione-stai-sbagliando-tutto/amp/
News

Allarme digestione: è il segnale che stai sbagliando tutto, ecco il rimedio miracoloso

Published by
Cristiana Zancan

Allarme digestione: se sentite spesso i morsi della fame in orari fuori-pasto, state compiendo un errore molto comune.

Vi è mai successo di provare un senso di fame improvvisa, anche dopo i pasti più succulenti e abbondanti?

Allarme digestione (fonte pexels)

Se sì, vale la pena di approfondire. Alla radice di tale languore potrebbe esserci una ragione molto semplice, e facilmente risolvibile.

Prima di impazzire sul web, ricercando gli alimenti meno calorici da consumare in piena notte, o di farsi travolgere dai sensi di colpa per le abbuffate impreviste, leggete il paragrafo sottostante. Molto probabilmente state mettendo in atto dei comportamenti errati a tavola, con il risultato di non sentirvi mai sazi a sufficienza. A ciò si aggiungono potenziali disturbi digestivi: scopriamo come prevenire entrambi.

Allarme digestione: ecco le regole per scongiurare attacchi di fame e problemi digestivi

Come ben sappiamo, la digestione parte dalla tavola. Questo processo ha infatti inizio dalla deglutizione stessa del boccone e, soprattutto, dalla masticazione.

Allarme digestione (fonte pexels)

Secondo gli esperti, la masticazione dovrebbe avvenire in modo lento, scrupoloso e metodico. Ciò ci consente di sminuzzare il più possibile il bolo alimentare, alleggerendo così il lavorio di stomaco, fegato ed intestino. Inoltre, masticare ripetutamente lo stesso boccone contribuirà a fornire all’organismo un senso di sazietà altrimenti assente. Durante le veloci abbuffate, infatti, molto spesso a fine pasto ci si ritrova egualmente affamati, e con la sensazione di non aver apprezzato pienamente il pasto fugace.

La masticazione corretta prevede la riduzione del boccone ad una consistenza simile a quella degli omogeneizzati per bambini, e si configura idealmente in circa 20 masticate per porzione ingerita. In ogni caso, il metro di giudizio da adottare è totalmente personale e soggettivo: non dovremmo avvertire l’esigenza di accompagnare la deglutizione con un sorso d’acqua, ingerendo il cibo senza fatica.

È importante evitare, inoltre, le potenziali fonti di distrazione, come TV, laptop o smartphone. Sedendo con postura dritta di fronte al pasto in tavola saremo maggiormente predisposti ad apprezzare il rito stesso della nutrizione, cavando soddisfazione piena da ogni forchettata. Ugualmente rilevante, anche l’importanza degli spuntini. Se arriviamo con troppa fame ai pasti principali, infatti, rischiamo di spazzolare in fretta e furia il contenuto del piatto, senza riuscire a contenere lo stimolo impellente di riempire lo stomaco.

I risultati di una cattiva masticazione

Masticare troppo velocemente può creare problemi ben maggiori dei famigerati attacchi di fame. Questa pratica scorretta può infatti provocare l’insorgenza di acidità di stomaco, indigestione, gas nell’intestino e costipazione. Inoltre, se tale fenomeno diventa ricorrente, possiamo addirittura incorrere in problemi di natura metabolica, con conseguenza predisposizione a ipertensione, diabete e obesità.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago