Partita+Iva+%7C+Regime+forfettario%3A+perch%C3%A9+non+conviene+pi%C3%B9
direttanewscom
/2022/11/26/partita-iva-regime-forfettario-perche-non-conviene-piu/amp/
News

Partita Iva | Regime forfettario: perché non conviene più

Published by
Arianna Evangelisti

Le novità sulle Partita Iva a regime forfettario fanno crollare qualche certezza a chi aveva scelto questo sistema. Scopriamo di più.

Se hai scelto questo regime di tassazione potresti scoprire che non è più quello conveniente per la tua attività. Vediamo insieme cosa sta cambiando per le Partite Iva a regime forfettario e se ne vale ancora la pena.

Partita Iva Regime forfettario Direttanews (Image by snowing on Freepik)

Chi ha scelto la Partita Iva a regime forfettario lo ha fatto contando su molte certezze. Le novità introdotte dal Governo Meloni però sembrano far vacillare qualcuno.

Il sistema prevede un’agevolazione fiscale molto interessante:  l’imposta sostitutiva è al 15% per ricavi fino a 65.000€, ma scende al 5% per i primi 5 anni per le nuove attività. In tal modo, il forfettario non è tenuto al pagamento dell’IRPEF. Quando immaginiamo un titolare di Partita Iva però non possiamo solo pensare ai liberi professionisti.

Questo regime infatti è scelto anche dalle attività di impresa gestite da una persona fisica. Alcuni liberi professionisti lavorano da casa, abbattendo i loro costi annuali, mentre per molte attività il discorso è ben diverso. Dal 2023 però la nuova Legge di Bilancio mette mano proprio a queste Partita Iva e qualcuno potrebbe scoprire che non è più la soluzione migliore.

Partita iva regime forfettario: 2 motivi per i quali non conviene più

Dal 2023 il Governo Meloni farà prevedere la flat tax (tassa piatta 15%) per le Partite Iva con soglia d’accesso estesa fino ai ricavi per 85.000 euro. Sale dunque il tetto massimo al quale poter accedere come requisito essenziale per questo regime. Vien da sé però che un’attività che guadagna di più, presumibilmente avrà costi più alti ed ecco che scatta l’allarme.

Le Partite Iva mantengono i loro benefici di esonero dal pagamento Irpef, Irap ed esclusione dal regime Iva, ma va ricordato che i costi non vengono detratti in alcun modo. Se dunque i costi fossero particolarmente alti, ecco che il regime ordinario potrebbe risultare più conveniente, perché permette di scaricarli.

Il secondo motivo per il quale il regime forfettario potrebbe non convenire più riguarda la condizione del nucleo famigliare. Se la Partita Iva è l’unico reddito di una famiglia con figli, va considerato che non aderendo al regime Irpef, non si accederà nemmeno alle eventuali detrazioni per i figli a carico.

Regime forfettario o ordinario, cosa conviene Direttanews (Image by rawpixel.com on Freepik)

Riassumendo se i costi che abbiamo sono molto anni non potremo scaricarli e se abbiamo figli non scaricheremo le relative detrazioni. Pertanto molte Partite Ive potranno valutare di passare al regime ordinario.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

5 giorni ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

6 giorni ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

6 giorni ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

6 giorni ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

6 giorni ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

6 giorni ago