Cucchiaio+di+legno%2C+l%26%238217%3Berrore+che+facciamo+tutti+%7C+Se+lo+fai%2C+buttalo+immediatamente
direttanewscom
/2022/09/11/cucchiaio-legno-errore-buttalo-immediatamente/amp/
Curiosità

Cucchiaio di legno, l’errore che facciamo tutti | Se lo fai, buttalo immediatamente

Published by
Giulia Belotti

Il cucchiaio di legno è uno degli utensili che più si usano, in casa. C’è però un gesto che può rovinarlo in modo irreparabile

Mestolo di legno (Pexels)

Quotidianamente, sono moltissimi gli utensili che si usano in cucina nella preparazione delle proprie ricette. Tra pentole, mestoli e taglieri, quando si prepara il pranzo o la cena la cucina diventa un vero e proprio campo di battaglia: quando si deve pulire, poi, ci si deve destreggiare tra le pile di piatti e pentole accumulati.

Soprattutto in merito agli utensili in legno, però, bisogna stare molto attenti alla routine di pulizia. C’è infatti un gesto che potrebbe rovinare perennemente i vostri cucchiai: se fate questo gesto, buttateli immediatamente.

Cucchiai di legno: l’errore vi costerà caro

Cucchiaio di legno (Pexels)

Quando si usano le pentole antiaderenti, si deve fare molta attenzione al tipo di utensili che si usano. Gli strumenti in acciaio, infatti, possono irrimediabilmente rigare la superficie, rendendola rovinata per sempre: le pentole antiaderenti, infatti, sono molto delicate. Per questo motivo, spesso si preferiscono utensili in plastica, silicone o legno, a seconda delle proprie preferenze. Sebbene il silicone sia sicuramente uno dei materiali più nuovi a livello di tecnologia, la plastica e il legno ci sono da sempre e sono i preferiti soprattutto da mamme e nonne.

Gli utensili in plastica sono molto pratici, poiché consentono di mescolare le pietanze senza doversi curare troppo della delicatezza: non rigano le pentole e lavorano in modo efficace. Hanno però un problema, soprattutto con le pentole molto calde: se dimenticati a contatto con il tegame, la plastica può sciogliersi e rovinare non solo il mestolo in sé, ma anche la pentola.

I cucchiai in legno, invece, sono sicuramente i più storici. Nelle cucine di zie e nonne non manca mai il lungo mestolo di legno, spesso adagiato in un ragù o in un sugo profumato che bolle a fiamma lenta. Il mestolo in legno è l’ideale per le preparazioni classiche, ma ha un grande difetto: quel tipo di materiale assorbe moltissimo. Per questo motivo, bisogna stare estremamente attenti nella pulizia dei mestoli di legno: se si usano i classici detersivi per i piatti, infatti, questi verranno assorbiti dall’utensile e lentamente rilasciati in ogni pietanza che mescolerà. Inoltre, il legno subisce enormi danni dal lavaggio in lavastoviglie o con il detersivo. Se avete quindi dei mestoli che avete lavato con questo metodo, buttateli subito: sono pericolosi per i cibi.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago