Herpes+labiale%2C+interrompi+subito+questa+brutta+abitudine+%7C+La+ignoriamo+tutti%2C+ma+%C3%A8+micidiale
direttanewscom
/2022/08/22/herpes-labiale-interrompi-abitudine-micidiale/amp/
Curiosità

Herpes labiale, interrompi subito questa brutta abitudine | La ignoriamo tutti, ma è micidiale

Published by
Giulia Belotti

Inestetismo doloroso e fastidioso, l’herpes labiale è spesso causato da un’abitudine che tutti portiamo avanti senza pensarci. Smetti subito: fa malissimo

Herpes Labiale (Pexels)

Malattia infettiva che si caratterizza per la comparsa di diverse vescicole sulla labbra, sul naso o sulle guance, l’Herpes labiale è decisamente invadente e fastidioso. A causarlo è il virus herpes simplex, che si contrae attraverso la saliva, i baci o con contatto diretto con una persona infetta.

Una volta che si contrae, però, il virus si rifugerà per sempre nei gangli neuronali più vicini al luogo dell’infezione, rimanendo latente. Anche a distanza di diversi mesi o anni, quindi, si può ripresentare: ci sono alcuni fattori che ne scatenano la riattivazione. Uno, in particolare, è molto sottovalutato: ecco cosa non fare mai.

Virus dell’herpes simplex: attenzione all’estate

Prendere il sole (Pexels)

Il problema principale del virus dell’herpes, quindi, non è tanto che lo si prende, ma che ritorna facilmente e recidivamente non appena si ha una situazione di stress o di fatica. Nei gangli nervosi in cui si rifugia, infatti, non può essere attaccato né dal sistema immunitario, né dai farmaci: questo poiché non replica e non genera, quindi, una quantità di peptidi di derivazione sufficiente da segnalare la sua presenza alle cellule T.

I fattori che ne scatenano la riattivazione sono molti. Innanzitutto, lo stress e il sovraffaticamento sono spesso la causa principale di questo ritorno: il calo di difese immunitarie, legato alla stanchezza o ad altri farmaci, è anch’esso una causa del ritorno dell’herpes. C’è però una situazione che tutti sottovalutiamo e che i portatori di herpes simplex dovrebbero tenere sotto controllo: l’esposizione al sole. Se scorretta  e prolungata, infatti, è tra le principali cause del ritorno dell’herpes.

Questo accade poiché i raggi ultravioletti causano una reazione immunodepressiva, che abbassa le difese immunitarie e quindi riattivano il virus. La stagione estiva, quindi, è il periodo peggiore per chi ha questo disturbo. Per proteggersi da questo fastidioso ritorno, si deve applicare costantemente sulle labbra una protezione SPF 50+ apposita. Molto utile è poi schermarsi con un cappello a falda larga e con l’ombra, soprattutto durante le ore più calde del giorno.

Dopo l’esposizione al sole, curare le labbra con un balsamo con Fospidina è l’ideale, poiché aiuta la pelle a rigenerarsi. In ogni caso, quando si soffre di herpes labiale si consiglia di rivolgersi al proprio medico di fiducia, così da trovare una strategia di controllo quotidiano da protrarre nel tempo.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago