Allarme+condizionatori+accesi%2C+rischi+bollette+choc%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+segreto+per+risparmiare
direttanewscom
/2022/08/19/allarme-condizionatori-accesi-rischi-bollette-segreto-risparmio/amp/
News

Allarme condizionatori accesi, rischi bollette choc: c’è un segreto per risparmiare

Published by
Claudia Manildo

I condizionatori fanno salire i prezzi delle bollette alle stelle, ma siete sicuri di utilizzarli nel modo più giusto? Ognuno di noi fa tanti errori

Condizionatore utilizzo (Paginegialle, Casa Magazine)

In questa estate torrida i condizionatori sembrano d’obbligo, in alcune zone d’Italia hanno raggiunto picchi di quasi 50 gradi al sole e la fuga più adottata è quella del condizionatore a casa. Molto spesso però non ci rendiamo conto che alcuni comportamenti possono essere tutto tranne che ‘eco’.

Come sappiamo il dispendio di energia non è solo un problema ambientale ma anche economico: da una parte più utilizziamo i condizionatori più riscaldiamo l’aria esterna, facendo salire a picco le temperature già altissime per il sole rovente; dall’altra le bollette raggiungono cifre da capogiro, soprattutto adesso che viviamo un caro bollette per via dell’innalzamento dei prezzi delle materie prime.

Come sopravvivere allora a tutto questo? La maggior parte di noi utilizza i condizionatori nel modo sbagliato, convinti di risparmiare, ignari invece del surplus di spese che andremo a pagare. Tra i tanti errori, ad esempio, c’è la cattiva gestione delle temperature e della velocità, ma vediamo nello specifico come rimediare.

Allarme condizionatori accesi: i metodi migliori per risparmiare sulle bollette!

Condizionatori utilizzo (Pixabay)

Il segreto che nessuno conosce ma che in realtà è il più importante per il risparmio è perdere la cattiva abitudine di impostare il condizionatore a temperatura minima per raggiungere un raffreddamento rapido. In questo modo si affaticherebbe molto il motore, con tanto consumo ma con scarsi risultati: la tecnica sta invece nel trovare una temperatura costante. Ad esempio, la temperatura consigliata varia tra i 25 e i 26 gradi. Basterà aumentare la velocità della ventola all’inizio e poi abbassarla una volta raggiunta la temperatura, per mantenerla.

A seguire, altri consigli possono essere la pulizia dei filtri ogni due settimane: più vengono puliti, più il condizionatore riuscirà a lavorare senza problemi e con poco sforzo, cattiva abitudine invece è di lasciarli sporchi per mesi. Questa abitudine non solo è dannosa per la salute in quanto il condizionatore inizierà a rilasciare nell’aria batteri e polvere, ma si affaticherà anche spendendo il doppio dell’energia.

Come ultimo consiglio, ma non per importanza, è il perdere l’abitudine di accendere e spegnere il condizionatore: è molto meglio lasciarlo a velocità minima ma stabile, rispetto a spegnerlo e accenderlo dopo qualche ora. Tutto ciò infatti causerà un dispendio inutile di energia!

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago