Quando ci si appresta a cucinare la carne, c’è un errore enorme che si può commettere. L’acqua è la protagonista: tienila assolutamente lontana
La carne è sicuramente una tra le materie prime più importanti della cucina italiana e mediterranea. Tutti ne conosciamo infatti moltissime ricette, a seconda del tempo che si ha a disposizione e delle voglie del momento. Dai classici arrosti e brasati della domenica sino alle grigliate con gli amici e parenti, passando per i petti di pollo e di tacchino di chi è a dieta e deve regolarsi un po’.
C’è però un errore che tante persone commettono, quando si cucina la carne. È molto diffuso e non se ne comprende davvero la gravità, ma può risultare molto pericoloso per la salute. Riguarda l’acqua, altra grande protagonista della cucina: non fatelo assolutamente.
Tra i tanti segreti sulla cucina che nonne, mamme e zie ci hanno tramandato ce n’è uno da non replicare più. Le famiglie sono infatti spesso tramandatrici di segreti e di consigli speciali, nonché di ricette dai sapori unici, capaci di trasportarci immediatamente nel passato. Tra queste, però, ci sono anche pratiche quotidiane che, con il tempo, non solo si sono rivelate inutili ma anche dannose.
Una tra queste è l’abitudine di lavare la carne cruda prima di cucinarla. Gesto molto diffuso, poiché si pensa che la lavi da impurità e da batteri, in realtà è pericolosissimo. Mettere l’alimento sotto il getto dell’acqua non solo è inutile ma è anche dannoso, poiché aumenta il rischio di contaminazioni della carne da parte di batteri. Attraverso il getto, infatti, i germi già presenti sulla carne possono spargersi ancora di più e finire anche su oggetti vicini come stoviglie, pentole, piatti e sul piano cottura. In questo modo, quindi, si aumenterebbe di molto il rischio di infezioni.
Per evitare questo tipo di problema, innanzitutto è bene mettere subito in padella la carne cruda che si vuole cuocere e cuocerla accuratamente, soprattutto se si tratta di carne bianca o di hamburger. Nel caso richieda dei trattamenti prima, ci si ricordi di lavare accuratamente tutte le superfici che sono entrate in contatto con la carne, dai coltelli ai taglieri. Proprio per questa esigenza, si consiglia di preferire taglieri in plastica quando si maneggia la carne: in questo modo li si potrà lavare tranquillamente con il detersivo, cosa che con quelli in legno non si può.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…