Scatta un nuovo allarme siccità in vista dei prossimi giorni. Sono previste gravi conseguenze sui raccolti e sui prezzi: italiani preoccupati
Gli esperti non hanno dubbi: i prossimi giorni saranno i più caldi dell’estate 2022. Sono attese giornate con temperature oltre la media stagionale ma soprattutto con totale assenza di precipitazioni.
Tutto questo porterà a delle gravi conseguenze non solo a causa della carenza di acqua. Ci saranno infatti maggiori difficoltà per gli animali ed inoltre si andrà incontro ad una presenza sempre maggiore di moscerini ed insetti in grado di intaccare la produzione.
Dettagli non da poco e che preoccupano gli esperti che a tal proposito hanno annunciato un clamoroso risvolto per gli italiani. La Coldiretti ha rivelato come a causa dell’attuale allarme siccità, nel corso delle prossime settimane ci sarà un considerevole aumento dei prezzi. Nel dettaglio, frutta, verdura, cereali costeranno molto di più ed andranno quindi a pesare sulle tasche degli italiani.
Una recente analisi della Coldiretti ha quindi rivelato di un considerevole aumento per la spesa degli italiani. Secondo un controllo sull’attuale stato della produzione è infatti previsto un aumento del 10,8% per quanto riguarda il prezzo della frutta. In merito al costo della verdura si valuta invece un possibile aumento dell’11,8% sul prezzo. Brutte notizie anche per quanto riguarda i cereali la cui produzione si è ridotta del 30%.
L’aumento del costo della materia prima unito alla carenza di acqua ed agli aumenti riferiti a gas e luce porta a delle conseguenze sul costo finale del prodotto a disposizione delle famiglie. Una situazione che, a causa anche della guerra in corso tra Russia ed Ucraina, rischia di peggiorare ulteriormente nel corso delle prossime settimane.
La Coldiretti ha anche fatto riferimento alla produzione di altri elementi fondamentali per la spesa degli italiani. La totale assenza di precipitazioni rischia infatti di veder diminuire anche la produzione di foraggio e mais con conseguenze anche sulla produzione del latte. Inoltre questo allarme rischia di far diminuire anche la produzione di ciliegie, meloni ed albicocche.
Numeri alla mano, secondo l’associazione di rappresentanza ed assistenza dell’agricoltura italiana, si parla di un costo per le famiglie italiane di oltre 8,1 miliardi di euro solo per la spesa di tutti i giorni. Un aumento molto importante rispetto al dato fatto registrare nello stesso periodo nel corso dello scorso anno.
Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…
Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…
Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…
Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…
Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…
Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…