Succhi+di+frutta%2C+allerta+totale+%7C+Toglili+immediatamente+dalla+dispensa%3A+stai+compromettendo+i+denti+e+non+solo
direttanewscom
/2022/07/13/succhi-frutta-toglili-comprometti-denti/amp/
Curiosità

Succhi di frutta, allerta totale | Toglili immediatamente dalla dispensa: stai compromettendo i denti e non solo

Published by
Giulia Belotti

Tanto amati soprattutto dai bambini, i succhi di frutta in realtà sono estremamente dannosi per diversi aspetti della salute. Ecco perché non vanno bevuti

succo di frutta (Pexels)

Il succo di frutta è uno dei re della colazione all’italiana. Che sia a casa o al bar, per molti è irrinunciabile quel bicchiere di dolcezza e sapore: oggi ce ne sono di moltissimi tipi, perfetti per qualsiasi palato. Molti genitori, poi, adottano la scelta del succo come merenda dei propri bambini per compensare uno scarso consumo di frutta fresca.

In realtà, dietro a queste bevande dolci e zuccherate si celano molti rischi, non del tutto prevedibili. Sebbene gli studi siano ancora oggi in corso, alcuni primi risultati mostrano che i succhi di frutta sono molto più pericolosi di ciò che si pensa: conseguenze gravi per diversi apparati. Ecco di cosa si tratta.

Succhi di frutta: allarme su ogni fronte

Succo di frutta (pexels)

Il problema principale dei succhi di frutta sono gli zuccheri liberi. Questi sono tutti quegli zuccheri che vengono aggiunti ai cibi dal produttore o da chi li sta cucinando. Rientrano negli zuccheri liberi anche quelli naturalmente presenti nel miele, negli sciroppi, nei succhi e in quelli concentrati, nonché in frullati e smoothie.

Gli scienziati sono molti anni che studiano l’impatto degli zuccheri liberi sulla salute dell’uomo. La prima evidenza scientifica riguarda la salute dentale: il consumo di zuccheri, si sa, causa carie. Le evidenze scientifiche, però, collegano anche il consumo di bevande zuccherate, succhi e nettari con un aumentato rischio di problemi al cavo orale. Questo accade soprattutto perché, trattandosi spesso di bevande, non se ne percepisce il “rischio” a livello di zuccheri: se mangiassimo una fetta di torta, contenente la stessa quantità, probabilmente ce ne preoccuperemmo di più.

Le evidenze scientifiche stanno però proponendo ulteriori scenari di rischio. Sembra, infatti, che il consumo frequente di succhi di frutta sia correlato a un maggiore sviluppo di malattie metaboliche croniche come l’obesità, la steatosi epatica non alcolica e il diabete di tipo 2. Sebbene su quest’ultimo aspetto non vi sia ancora certezza, il consiglio degli esperti è quello di limitare al massimo il consumo di questi prodotti secondari.

Essi, infatti, non sostituiscono affatto il consumo di frutta fresca e, anzi, ingannano. Il loro consumo, infatti, non sazia e non apporta le stesse sostanze nutritive di un frutto. Questo, quindi, porterà a ingerire altro oltre al bicchiere di succo, senza però pensare all’apporto calorico e a quello degli zuccheri, decisamente da considerare.

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

2 mesi ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

2 mesi ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

2 mesi ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

2 mesi ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

2 mesi ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

2 mesi ago