Allerta+meteo+%7C+Addio+afa%2C+ma+una+nuova+minaccia+%C3%A8+in+arrivo%3A+Italia+in+pericolo
direttanewscom
/2022/07/06/allerta-meteo-addio-afa-ma-attenzione-ai-nubifragi-in-arrivo/amp/
News

Allerta meteo | Addio afa, ma una nuova minaccia è in arrivo: Italia in pericolo

Published by
Arianna Evangelisti

L’afa terribile se ne va ma scatta l’allerta meteo per i nubifragi. Vediamo nel dettaglio le zone che verranno colpite.

Allerta meteo (Rainews screenshot)

Dopo i rapidi temporali di ieri torna l’allerta meteo in parecchie zone d’Italia. Scopriamo dove sono previsti i peggioramenti in arrivo.

Stiamo per dire addio alla terribile afa che ha avvolto l’Italia nelle ultime settimane. Il caldo torrido è risultato insopportabile sia per le persone che per gli animali, tanto che qualcuno è dovuto ricorrere persino al pronto soccorso per i colpi di calore.

Tutto questo sta per finire, purtroppo però è previsto un peggioramento delle condizioni meteo in arrivo con brutte notizie. Ci saranno forti temporali con possibili danni e i radar delle ultime ore segnalano la possibilità di grandinate di forte intensità. Le condizioni del tempo saranno instabili per le infiltrazioni d’aria fredda, vediamo insieme quali saranno le regioni maggiormente colpite.

Allerta Meteo: le zone più colpite dalla grandine e dai nubifragi

Dove cadrà la grandine (Wikipedia screenshot)

L’allerta meteo è scattata in tutto il nord-est Adriatico dal Veneto fino al alla Toscana. Nella giornata di mercoledì 6 luglio è prevista l’allerta meteo gialla per temporali di forte intensità in Emilia Romagna per tutta la giornata. Saranno coinvolte tutte le province senza nessuna esclusione. La protezione civile ha diramato la seguente nota di allerta:

Per mercoledì 6 luglio sono previste nelle prime ore della giornata condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti con possibili effetti danni associati. Fenomeni che saranno più probabili nelle pianure centro occidentali della Regione. Le perturbazioni in vista sui rilievi già dal pomeriggio di ieri hanno si sono già fatte sentire.

Si attendono però nubifragi e grandine anche di grossa portata in Friuli e in Veneto e in aggiunta il pericolo frane sull’alto Piave. L’allerta della Protezione Civile riguarda anche la Toscana ad esclusione della fascia costiera fino alla Versilia. Anche tutto l’Appennino tosco-emiliano sarà coinvolto da temporali violenti e raffiche di vento di forte intensità. Si richiede massima attenzione da parte dei cittadini, compreso l’invito ad evitare spostamenti se non strettamente necessari.

 

Recent Posts

  • News

È morta a Roma un’icona della tv italiana, che dolore

Un'icona della tv italiana, e non solo, è morta. Un dolore incredibile per parenti, fan…

1 mese ago
  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

1 mese ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

1 mese ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

1 mese ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

1 mese ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

1 mese ago