Belen Rodriguez lancia la moda ma attenzione alle controindicazioni! L’ozonoterapia non è un gioco per ragazzini, ne parlano i medici
Sembra essere diventata una nuova moda tra le star italiane, parliamo dell’ozonoterapia, ovvero una terapia all’ozono e ossigeno che produce una serie di benefici in grado di riattivare il corpo sotto sforzo e contrastare una vasta gamma di patologie. La sua funzione consiste nel regolare i sistemi di difesa dell’organismo contro l’azione dei radicali liberi che sono i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’ossidazione del tessuti. Dall’effetto analgesico, fino a quello antinfiammatorio, per arrivare a quello battericida e immunomodulante. Insomma una boccata di salute che è diventata una vera e propria moda su Instagram.
Da Belen Rodriguez a Ignazio Moser fino ad Andrea Damante, tantissimi gli influencer e i volti dello show business che stanno pubblicizzando questa nuova terapia sui social network. In particolare Belen ha mostrato più volte le sedute, spiegando anche i benefici e portando con sé anche diverse amiche. Tutti adesso accorrono a questa ozonoterapia, certo, ma è anche da considerare il fatto che i trattamenti medici non sono mode e non sono giochi per ragazzi, hanno i loro effetti collaterali. In merito abbiamo fatto delle ricerche per capire cosa si potrebbe rischiare sottoponendosi a queste terapie. Vediamo nello specifico di che si tratta.
Il messaggio che circola su Instagram è quello di approcciarsi senza problemi all’ozonoterapia, ma nessuno racconta quali possono essere le controindicazioni. Come riporta anche Ozonoterapiaroma.it in realtà esistono. Non si tratta di effetti collaterali o avversi gravi e importanti ma raramente si possono verificare casi di reazioni vagali, ecchimosi o piccoli ematomi intorno alla sede di inoculazione in quando la terapia prevede un ago endovena. A cui si aggiungono fastidio e dolore locale e tachicardia transitoria. Si tratta di una terapia sicura insomma, ma poco raccomandabile se si hanno problemi al cuore o di ansia.
A far preoccupare è il fatto che nessuno ne parli, in questo modo potrebbero circolare informazioni poco chiare sulla terapia che predispongono a rischi anche ragazzi di giovane età. Se la tachicardia è tra gli effetti avversi, una persona particolarmente ansiosa potrebbe ritrovarsi in pieno attacco di panico e chi ne soffre sa quanto sia complicato gestirlo. Insomma, prima di provare, parlatene con un medico.
Trovare il regalo di compleanno perfetto non è mai facile, soprattutto quando si vuole sorprendere…
Quasi 90mila like per questa foto che vi proponiamo oggi. Sabrina Salerno è ancora più…
Conoscevi anche tu questo incredibile metodo? Ottieni il forno come nuovo senza fatica grazie a…
Che disastro quella macchia di caffè sulla tua maglietta preferita! Non temete, con questo metodo…
Sei in procinto di sposarti. Quale meta sceglierai per il viaggio di nozze? Sappi che…
L'inflazione galoppa e aumenta anche il costo dei beni di prima necessità. Ecco come difendersi…