Addio+Mascherine+%7C+Il+Governo+Draghi+fa+un+passo+indietro%3A+obbligo+pesantissimo
direttanewscom
/2022/04/28/addio-mascherine-il-governo-draghi-fa-un-passo-indietro-obbligo-pesantissimo/amp/
News

Addio Mascherine | Il Governo Draghi fa un passo indietro: obbligo pesantissimo

Published by
Maria

Nuova svolta nella gestione della pandemia da Covid-19 sul territorio italiano: la decisione del Governo sulle mascherine al chiuso

Il premier Mario Draghi (Foto ANSA)

Lo Stato di emergenza in Italia è da ormai diverse settimane alle spalle e la popolazione è alle prese con un graduale ritorno alla normalità. Nelle prossime ore è però atteso un nuovo decreto del Governo anche perché quello in corso terminerà proprio il 30 di aprile. Le prime indiscrezioni sembrano confermare alcune delle ipotesi che sono state formulate in questi giorni e riguardano l’uso delle mascherine.

Nelle scorse settimane si è discusso molto della possibilità di eliminarle del tutto anche al chiuso. In queste ore però il Governo ha deciso di apporre delle condizioni: resteranno obbligatorie in determinati luoghi mentre per altri saranno fortemente consigliate. Come di consueto anche questa ultima mossa da parte del Governo è destinata senza dubbio a scatenare la reazione di qualcuno.

Mascherine al chiuso, la decisione del Governo Draghi: le nuove linee guida

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza (Foto ANSA)

La massiccia campagna vaccinale ed il comportamento degli italiani hanno permesso notevoli passi avanti nella lotta contro il Coronavirus. Allo stesso tempo hanno dato la possibilità al Governo di allentare alcune delle misure di sicurezza utilizzate fino a questo momento. Da definire restava solo l’obbligo all’utilizzo delle mascherine ed anche in questo senso è arrivato un notevole passo avanti.

Come annunciato dallo stesso Ministro della Salute, Roberto Speranza, l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza resterà obbligatorio in determinati luoghi. In questa categoria rientrano i mezzi di trasporto, che siano essi a lunga percorrenza o locali, in occasione di tutti gli eventi che siano essi al cinema, al teatro o nei palazzetti. Sarà richiesta la mascherina anche nelle strutture ospedaliere, nelle RSA, nelle strutture riabilitative sia a chi viene in visita che agli addetti ai lavori.

Capitolo fondamentale quello della scuola finita al centro di numerosi dibattiti. In questo caso il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha confermato che le mascherine resteranno obbligatorie fino alla fine dell’anno scolastico. Manca poco più di un mese e ed essendo tale decreto valido fino al 15 di giugno, questa soluzione è parsa la più indicata per la situazione.

Per quanto invece riguarda gli altri luoghi di lavoro, non presenti tra quelli nominati in precedenza, la mascherina non sarà più obbligatoria. In questi casi sarà solo consigliato fortemente di fare ricorso al dispositivo di protezione: sarà quindi rimessa la decisione al cittadino in prima persona.

Recent Posts

  • News

Richiamo urgente del Ministero per la Nutella: se ce l’hai in casa, buttala immediatamente

Occhio a questo alimento, il Ministero ha disposto il ritiro in maniera immediata e non…

3 ore ago
  • Economia

Truffa WhatsApp, scatta l’allarme tra gli utenti: come difendersi

Una nuova truffa sta girando su WhatsApp: cresce l'allarme tra gli utenti, bisogna fare estrema…

7 ore ago
  • Curiosità

Il Mondo finirà tra 18 mesi, ecco chi sarà l’ultimo: non si salverà nessuno

Nuova profezia sulla fine del mondo, manca poco a una vera e propria catastrofe che…

8 ore ago
  • News

Meteo a luglio da dimenticare, un disastro per chi partirà per le vacanze

Se state sognando le vacanze e vi manca poco, occhio a quanto accadrà nel mese…

12 ore ago
  • Curiosità

Può spuntare dal wc della vostra abitazione: è panico per questo animale

Panico per questo animale, fate attenzione perché può spuntare dallo scarico del vostro wc di…

19 ore ago
  • News

Molti scioperi in un giorno a luglio: disastro per la circolazione in Italia

Giugno non è stato un mese facile per la circolazione in Italia: luglio non sarà…

22 ore ago